14. 4. 2021Il ministro italiano dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato che la prossima settimana si deciderà sulle riaperture, annuncio confermato anche dal ministro della Salute, Roberto Speranza.
13. 4. 2021La conferma è arrivata oggi dopo un colloquio telefonico tra il premier ed il deputato della Comunità nazionale italiana. All’ordine del giorno la questione del passaggio della frontiera.
13. 4. 2021Ripartire dalla creatività, dalla produzione e dalla comunicazione: è il senso della della nuova edizione di Milano Design Week, la manifestazione organizzata dal magazine Mondadori fin dal 1990 e patrocinata dal Comune.
13. 4. 2021Anche la comunità islamica in Slovenia ha comunicato le modalità per questo 2021, con la possibilità di partecipare alle cerimonie in presenza con numeri contingentati e previo appuntamento. I fedeli sono stati anche invitati a vaccinarsi al più presto.
12. 4. 2021In questo periodo di restrizioni e chiusure, come la stanno vivendo gli chef? Il mondo della ristorazione cambierà dopo la fine della pandemia? Ne parleremo con lo chef Tomaž Kavčič
12. 4. 2021Mateja Logar ha detto che potrebbero essere riviste anche le esenzioni per i guariti dal Covid. Sembra, infatti, che alcuni organizzassero Covid-party per contagiarsi e potersi così muovere senza restrizioni fuori e dentro il paese.
9. 4. 2021Vengono ripristinate e ampliate le esenzioni che c’erano prima di Pasqua. Si potrà tornare a muoversi lungo la frontiera con test rapido ed anche senza di esso per tutta una serie di ragioni.
9. 4. 2021Lutto nel Regno Unito, questa mattina è deceduto il Principe Filippo. Recentemente era stato ricoverato in ospedale per complicazioni cardiache, i problemi di salute persistevano già da tempo.
7. 4. 2021Nel 2020 la pandemia ha fatto ulteriormente emergere tutte le disuguaglianze presenti in molte parti del mondo. Un fenomeno che non ha risparmiato la Slovenia, coinvolgendo soprattutto alcune fasce della popolazione più esposte all'esclusione e al virus.
4. 4. 2021Con il nuovo decreto i valichi di frontiera minori sono stati nuovamente chiusi e transennati. Tra Nova Gorica e Gorizia, nella piazza che divide la città è stato tirato un nastro.