26. 10. 2023Con 46 voti a favore e sette contro, la Camera di Stato ha approvato la legge sui rapporti di lavoro e con 44 voti a favore e sette contro, la Legge sugli stranieri
26. 10. 2023La direttiva europea introduce la novità dei cinque giorni feriali non retribuiti per l’assistenza di un membro famigliare e la possibilità di richiedere al datore di richiedere un’occupazione che garantisca un alto livello di sicurezza.
13. 10. 2023Contrasti sulla parte del documento non ancora completamente armonizzata per l’uscita dei rappresentanti dei datori di lavoro dal Consiglio economico-sociale
13. 10. 2023La decisione è stata difficile, ma devo assicurare che la squadra funzioni al meglio e seguendo gli obiettivi comuni” ha detto il premier Robert Golob, il quale ha annunciato che a guidare temporaneamente il Ministero dell’agricoltura sarà Šarec
9. 10. 2023Al momento, i paesi arabi cercano di promuovere il dialogo e normalizzare i rapporti regionali, ma l'azione palestinese mira a interrompere questo processo e tornare a una diplomazia precedente agli Accordi di Abramo
5. 10. 2023Lo ha confermato nel pomeriggio il presidente degli alabardati, Ben Rosenzweig, lanciando nuove accuse al Comune di Trieste, responsabile della manutenzione del campo. I tifosi intanto si preparano a manifestare.
2. 10. 2023Critici con il governo, la presidente dei Sindacati Liberi, Lidija Jerkič, il presidente della Confederazione dei Sindacati del Settore Pubblico, Branimir Štrukelj e il capo della squadra negoziale dei sindacati del settore pubblico, Jakob Počivavšek
29. 9. 2023Ancora un passo significativo per il Porto di Trieste, primo in Italia per numero di treni movimentati (circa diecimila all'anno): inaugurata una nuova struttura che comprende un'officina per la riparazione di carri ferroviari.
28. 9. 2023Il riconoscimento di manager dell’anno è stato assegnato a Marta Kelvišar, a capo dell’azienda produttrice di case mobili e tende da glamping dell’azienda Adria Dom.
17. 9. 2023Gabon, Niger, Burkina Faso, Sudan, Guinea e Mali sono sei paesi africani in cui negli ultimi tre anni si sono verificati un totale di otto colpi di stato