24. 9. 2021In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, la Biblioteca statale Stelio Crise festeggia i sessantacinque anni dalla sua fondazione con l’apertura di una mostra dedicata alla storia dell’Istituto.
11. 9. 2021Gli attentati organizzati da Al Qaida provocarono quasi 3000 vittime. Gli Stati Uniti reagirono proclamando “guerra al terrorismo” e dando la caccia a Osāma bin Lāden, il mandante degli attentati, che venne ucciso dieci anni dopo in Pakistan.
29. 8. 2021V južnem predmestju Milana je v 15-nadstropni zgradbi izbruhnil obsežen požar. Na območju so gasilci in reševalci. Števili morebitnih žrtev in ljudi v zgradbi nista znani.
25. 8. 2021Spostata di due mesi rispetto all'abituale collocazione di giugno, la 17esima edizione di Kino Otok-Isola Cinema debutta oggi all'estivo Arrigoni con il film Assandira di Salvatore Merreu, atteso a Isola per la proiezione di stasera.
19. 8. 2021La situazione era finita fuori controllo, ma le caratteristiche dell’area e il numero i partecipanti non consentivano un’azione di sgombero da parte della polizia, entrata in azione questa mattina.
17. 8. 2021Il primo a rispondere all'appello è stato il premier albanese Edi Rama. In un messaggio su Facebook, Rama ha confermato la disponibilità del paese.
14. 8. 2021Lo hanno rivelato i ricercatori della società Ocengate, che ha organizzato delle missioni per documentare lo stato dello scafo. Secondo la società la nave potrebbe distruggersi completamente entro il 2030.
7. 8. 2021Lo scopo è evitare l’accumulo di contenuti nelle memorie e garantire la sicurezza, ma anon mancano i possibili risvolti negativi della nuova opzione.
22. 6. 2021Si tratta della pubblicazione di due volumi "Capodistria, genesi urbana" e "Il catasto franceschino in Istria" e della mostra "Contrade e chiese di Capodistria" inugurata oggi presso la Loggia Vecchia di Capodistria e visitabile fino all'11 luglio.
14. 6. 2021Cerimonia di consegna dei premi ieri a Spilimbergo alla 7a edizione delle Giornate della Luce, il festival che celebra gli Autori della Fotografia del nostro tempo - ideato da Gloria De Antoni, che lo dirige con Donato Guerra.
7. 6. 2021Allestita a Palazzo Linzi di Spilimbergo la mostra “Alida Valli, signora del cinema” a cura di Antonio Maraldi, pensata per il centenario della nascita della celebre attrice.
6. 6. 2021A quattro anni dalla prima edizione, è uscita il mese scorso la riedizione per Baldini & Castoldi del libro “Sergio Endrigo, mio padre – L’artista gentiluomo” scritto dalla figlia Claudia, che cura da anni la memoria artistica del padre.
2. 6. 2021I manifesti erano stati scritti in sloveno, ma con evidenti errori di grammatica: circostanza che farebbe pensare a qualche gruppo autonomista, o a un tentativo di far salire la tensione, piuttosto che a movimenti legati alla comunità slovena.
31. 5. 2021Una delle attrici italiane più amate e ammirate nel mondo, Alida Valli, nata il 31 maggio 1921 a Pola da madre istriana e padre trentino con il nome di Alida Maria von Altenburger, avrebbe compiuto oggi cento anni.