17. 5. 2022Nessun accordo sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia e l'embargo sul petrolio nel Consiglio dei ministri degli Esteri europei. L'Ungheria, che è totalmente dipendente dal greggio di Mosca si è opposta.
12. 5. 2022La data scelta è quella del 17 maggio, quando nel 1942 i partigiani liquidarono 49 persone di etnia rom e 4 sloveni. Tra le vittime 24 bambini.
24. 4. 2022Tra aprile e giugno 2021 si sono registrate quasi 500.000 dimissioni, con un aumento del 37% rispetto ai tre mesi prima. In riferimento al medesimo trimestre 2020 l'incremento è dell'85%.
3. 4. 2022La zona denominata “Confluenza” (Sotočje), nell’ultimo decennio, è diventata una location molto popolare per i festival e ha contribuito in modo significativo alla promozione dell'isontina.
31. 3. 2022Dopo oltre due anni in Italia termina lo stato di emergenza proclamato dal governo Conte il 31 gennaio 2020, a causa della pandemia da Covid-19.