29. 6. 2021Il presidente della società, Mitja Gialuz, ha sottolineato come, dopo l’edizione dell'anno scorso annullata per maltempo e complicata dalla pandemia, ora il clima sia molto diverso. “Abbiamo fiducia che sarà una Barcolana di ritorno alla normalità".
23. 6. 2021Nel suo intervento il presidente Pahor ha sottolineato come a 30 anni dall'indipendenza, questa ricorrenza venga festeggiata anche alla presenza degli italiani: uno dei risultati del dialogo fra i due paesi che ormai collaborano costantemente.
23. 6. 2021Si tratta di studio antropologico che affronta paure e ferite aperte della comunità italiana rimasta e quelle di chi venne nelle cittadine svuotate dall’esodo.
19. 6. 2021Del resto, cartelloni bilingui sarebbero soltanto costati di più e non avrebbero influito in alcun modo sul giro di vendita di cravatte, magliette e mutande.
18. 6. 2021L’antropologa Katja Hrobat Virloget si confronta con il vuoto di Capodistria, Isola e Pirano e lo fa con un libro che sembra destinato ad essere un vero e proprio pugno nello stomaco.
6. 6. 2021Il giornalismo locale e ultra-locale, la percezione delle notizie nel nostro territorio multiculturale e transnazionale, che non può prescindere dal fare i conti con la Storia. Ne parleremo con il giornalista, scrittore e storico Nicolò Giraldi
3. 6. 2021Si tratta di un passo atteso da tutti coloro che vivono nelle aree di confine con l'Italia. Ne abbiamo parlato con senatrice Tatjana Roic, che nelle scorse settimane si è impegnata per arrivare all'atteso provvedimento del ministero italiano della salute.
3. 6. 2021Quarta di copertina vi propone due ospiti da remoto: Orietta Moscarda del Centro di Ricerche di Rovigno e Roberta Schiavone della British Library. A concludere la trasmissione le musiche di Emanuela Battigelli.
2. 6. 2021I manifesti erano stati scritti in sloveno, ma con evidenti errori di grammatica: circostanza che farebbe pensare a qualche gruppo autonomista, o a un tentativo di far salire la tensione, piuttosto che a movimenti legati alla comunità slovena.
11. 5. 2021L’organismo di rappresentanza della comunità italiana in Croazia ha appoggiato Valmer Cusma nella corsa alla carica di vice Presidente, lanciando anche un appello di partecipazione al voto a tutta la comunità italiana.