7. 7. 2024Il Papa si è concentrato sul tema della democrazia, un sistema in crisi ha detto, ma per il quale vale la pena impegnarsi e che deve mettere sempre al centro la persona e la solidarietà.
5. 7. 2024Secondo le rivelazioni un detenuto avrebbe cercato di contattare la criminalità organizzata per “mettere a tacere” due giornalisti critici con il suo rientro in Italia.
3. 7. 2024Il Consiglio dei ministri italiano ha approvato il disegno di legge sulle carceri. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha spiegato che si tratta di un intervento vasto e strutturale che punta all'umanizzazione carceraria
26. 6. 2024Nonostante dei numeri che non rivelano cali sensibili dei fluissi, è stato detto, a Trieste non esiste un sistema di accoglienza creato dalle istituzioni, e la chiusura del Silos, paradossalmente, rischia di rendere ancora più evidente il problema.
21. 6. 2024Lo sgombero era stato annuciato due settimane fa dal Comune, e si è svolto alla presenza dell’UNHCR, e di altre associazioni che si occupano di accoglienza.
19. 6. 2024Le modalità dello sgombero del Silos di Trieste, che da anni era divenuto la dimora di richiedenti asilo, secondo le associazioni umanitarie che operano sul territorio giuliano non sono ancora del tutto state chiarite dal Comune.
17. 6. 2024Una riunione è stata convocata in Prefettura con le organizzazioni umanitarie che assistono i migranti, ma al momento non sono ancora state individuate strutture in grado di ospitare tutte le persone presenti all'interno dell'antico edificio.
30. 5. 2024Alla riunione hanno partecipato il Primo Ministro, la Ministra della cultura Asta Vrečko e il Ministro dell’economia Matjaž Han. Su richiesta del partito dell’opposizione, SDS, anche il Comitato della Camera di Stato ha discusso in merito.
21. 5. 2024Dopo i recenti episodi violenti accaduti ad Udine, con risse ed accoltellamenti, il prefetto Lione, al termine della riunione del Comitato per l'ordine pubblico ha annunciato maggiori controlli in borgo stazione e nel centro storico del capoluogo friulano
16. 5. 2024Ad attendere il cantante, arrivato secondo all’ Eurovision Song Contest 2024, 3.000 persone: concittadini, abitanti dei comuni vicini e delle altre parti dell’Istria.