5. 9. 2023In primo piano il superbonus, il finanziamento per le ristrutturazioni di case e palazzi che ha riempito la penisola di cantieri, ma che ha anche visto raddoppiare i costi previsti per lo Stato, e sul quale il Governo sembra voler intervenire.
24. 8. 2023Le banche propongono finanziamenti agevolati per la ricostruzione o risanamento delle abitazioni tramite le garanzie fornite dallo stato, prestiti convenienti e una regolamentazione statale delle moratorie
9. 8. 2023Le principali organizzazioni degli sloveni in Italia hanno predisposto una campagna di solidarietà denominata "Aiuti alla Slovenia" per aiutare gli abitanti della Slovenia, colpiti dalle recenti inondazioni e dalle terribili conseguenze di queste.
23. 6. 2023Dopo il parere positivo del ministero dell’economia, la maggioranza ha disertato i lavori della commissione che esaminava la ratifica del trattato, e anche il Consiglio dei Ministri è stato rinviato in attesa di trovare una nuova strategia.
20. 3. 2023La situazione è comunque monitorata anche da parte della Banca Centrale Europea, che vuole scongiurare i rischi di contagio del sistema bancario del Vecchio Continente.
16. 3. 2023Le borse intanto girano in positivo dopo la decisione della Banca Centrale Svizzera di aprire una linea di credito pari a 50 miliardi di franchi svizzeri a favore dell'istituto di Zurigo.
16. 3. 2023Il timore è che un crack di Credit Suisse possa innescare una spirale e causare una crisi continentale. Attesa per le decisioni della BCE sui tassi previste nel primo pomeriggio.
14. 3. 2023Le borse del vecchio continente hanno recuperato mentre le autorità finanziarie americane hanno annunciato un’indagine sul fallimento della Silicon Valley Bank.