5. 2. 2021Secondo giorno di consultazioni per Mario Draghi, che oggi ha già incontrato Liberi e Uguali ed Italia Viva. In programma colloqui anche con Partito Democratico, Forza Italia e Fratelli d'Italia.
5. 2. 2021È iniziata in Italia la tre giorni di consultazioni per il premier incaricato Mario Draghi, che si concluderà sabato. Finora ci sono stati colloqui con i partiti minori, tra questi anche il neonato degli Europeisti di cui fa parte anche la senatrice Rojc.
19. 1. 2021I numeri usciti dalla votazione non fanno però sperare in un futuro tranquillo per l’esecutivo italiano, che non ha raggiunto la maggioranza assoluta dei componenti dell’aula.
6. 1. 2021Il premier italiano Giuseppe Conte, dopo un incontro con il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, ha annunciato che la nuova versione del Piano nazionale di Rilancio e Resilienza punterà sugli investimenti ad alto impatto sulla crescita.
24. 9. 2020Il partito si è ormai diviso in correnti e rischia di arrivare lacerato agli Stati Generali. A poco sembrano servire gli interventi del fondatore del Movimento Beppe Grillo.
29. 8. 2020Solo il Movimento 5 Stelle, che ha voluto la modifica della Costituzione si è schierato apertamente a favore del provvedimento, mentre le altre forze politiche sembrano incerte.
21. 8. 2020Nonostante gli appelli del premier Conte, le due forze di governo si presenteranno da avversarie alla competizione regionale, alimentando la tensione nella maggioranza.
20. 8. 2020La trattativa però appare in salita: se in Liguria c’è un candidato comune, in Puglia e Marche l’accordo, ritenuto necessario per sfidare il centro destra, è ancora lontano.
16. 6. 2020Beppe Grillo ha escluso per ora l’idea di un congresso, preoccupato dalle conseguenze sulla legislatura, ma nel partito Di Battista ha dei sostenitori, e rimane da chiarire il ruolo di Giuseppe Conte.
16. 6. 2020Molti i dubbi sull'autenticità del report ed i sospetti sulle tempistiche ed i protagonisti citati. Il sospetto è che si tratti di un attacco politico per screditare i grillini in un momento molto delicato.
15. 6. 2020Il Movimento 5 Stelle bolla come una fake news la notizia che Nicolás Maduro, attuale presidente del Venezuela, avrebbe finanziato, nel 2010, lo stesso Movimento con 3,5 milioni di euro. La notizia è stata negata anche dal governo del paese sudamericano.
15. 6. 2020Duro confronto nel Movimento 5 Stelle. Alla sua prima uscita pubblica, dopo un lungo silenzio, Di Battista chiede un'assemblea costituente. Intanto un giornale spagnolo rivela che il governo venezuelano di Chavez avrebbe finanziato il Movimento nel 2010.
31. 5. 2020Ideja univerzalnega temeljnega dohodka (UTD) se sliši mikavno - država vsakemu državljanu vsak mesec zagotavlja dohodek ne glede na njegov položaj. Brez obveznosti, brez dela, brez vprašanj. V času pandemije so pozivi k UTD-ju znova postali glasnejši.
27. 1. 2020La Lega rimane la prima forza di un centro destra,capace di vincere nettamente in Calabria e potenzialmente di battere il centro sinistra in caso di elezioni nazionali. Il crollo dei 5 Stelle apre però degli interrogativi sul ruolo del partito di Grillo.