11. 2. 2025Il Cancelliere ha contestato le riforme della politica migratoria proposte da Merz, parlando di incompatibilità con il diritto europeo. Questo, dal canto suo, ha rimarcato le difficoltà economiche affrontate dalla Germania durante l'attuale mandato.
4. 2. 2025Secondo il rapporto dell'OCSE, la Slovenia ha compiuto notevoli progressi nella gestione del cancro negli ultimi anni, ma vi sono ancora opportunità di miglioramento, in particolare nel rafforzamento della prevenzione.
4. 2. 2025La Camera di Stato è riunita per esaminare in prima lettura la proposta di legge sui media, un provvedimento di ampia portata approvato dal governo a fine dicembre e ora all’esame del Parlamento per la discussione e il voto.
3. 2. 2025Dopo le consultazioni di metà gennaio, nessuno dei potenziali candidati per le due cariche ha ancora ottenuto un chiaro sostegno tra i parlamentari
1. 2. 2025"Com'è bella Trieste", rivisitazione di un volume uscito 15 anni fa, si propone di offrire al pubblico sloveno curiosità sulle tradizioni e sulla vita quotidiana dei triestini di oggi, anche per colmare un vuoto nel panorama editoriale in lingua slovena
29. 1. 2025La decisione ha tuttavia subito un'immediata battuta d'arresto: un giudice federale ha infatti sospeso il provvedimento pochi minuti prima della sua entrata in vigore
27. 1. 2025Ha preso il via con il question time al premier la seduta ordinaria della Camera di Stato. Il premier ha risposto all’opposizione ai temi riguardanti le nove modalità’ di calcolo delle tariffe per le spese domestiche e le imposte sugli immobili
24. 1. 2025Doltar lasciò l’incarico dopo che l’emittente POP TV rivelò l’esistenza di denunce anonime, presumibilmente avanzate da dipendenti dell’ufficio
24. 1. 2025La speranza è che il tema entri in cima all'agenda del prossimo incontro a Bruxelles fra ministri degli Esteri, in programma il 27 gennaio, un mese prima della riunione del Consiglio di associazione Ue-Israele.
24. 1. 2025Il repubblicano ha suggerito il trasferimento delle attività produttive europee negli USA, Paese caratterizzato da un regime fiscale particolarmente favorevole, oppure l'accettazione di oneri tariffari in caso di permanenza nel mercato europeo.
23. 1. 2025I comuni chiedono soluzioni che supportino l'autonomia locale e la risoluzione del problema abitativo senza aggravare le disuguaglianze sociali
22. 1. 2025Sempre più insistenti le voci che indicano il video compromettente del ministro “pistolero” in funzione del controllo dell’azienda nazionale per le foreste