18. 11. 202249 anni, già assessore comunale a Milano con i sindaci Pisapia e Sala, Majorino sarà sostenuto da Pd, + Europa, Sinistra italiana e Verdi. Polemica su una possibile apertura ai 5 Stelle.
20. 9. 2022Le piazze saranno blindate ed i controlli saranno potenziati, secondo le indicazioni del ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ai prefetti.
16. 9. 2022“Abbiamo spiegato quello che ci attendiamo dalla politica italiana - ha detto il presidente UI, Maurizio Tremul - e che cosa questa può fare per gli italiani di Slovenia e Croazia quale corpo unitario, unitariamente rappresentato dall’ Unione italiana".
16. 9. 2022Lega e Fratelli d’Italia hanno votato contro il documento, Giorgia Meloni difende il governo di Orbán, mentre Forza Italia ha ribadito la linea europeista. Letta: "Posizione di Lega e FdI incompatibile con la guida di un grande partito occidentale".
16. 8. 2022Il puzzle delle candidature nei collegi agita le acque dei partiti politici, soprattutto nel Partito Democratico alle prese con le new entry dettate dalle recenti alleanze e gli esclusi, inevitabilmente più numerosi a causa del taglio dei parlamentari
6. 8. 2022Alta tensione tra Italia Viva ed il Partito democratico. Secondo alcune fonti del Nazareno, Matteo Renzi avrebbe cercato di affondare il partito quando ne è stato segretario.
22. 2. 2022Il caso Open divide il centrosinistra, con il Partito Democratico che in Senato si schiera con Matteo Renzi mentre il Movimento 5 Stelle si posiziona contro.
11. 2. 2022Il ministro Bianchi ha corretto il tiro, ma l’impostazione della circolare ha riproposto un paragone già emerso in passato in Italia fra due eventi tragici, ma profondamente diversi da punto di vista storico.
31. 1. 2022Dopo la rielezione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la politica italiana deve fare i conti con sé stessa, tra contrasti di coalizione, polemiche interne ai partiti, minacce di dimissioni e la pessima impressione data all'elettorato.
28. 1. 2022Anche la sesta votazione per il presidente della Repubblica non ha avuto alcun esito, quindi sono partite le trattative per il settimo voto che ad un certo punto hanno visto ritornare, un po' a sorpresa, il nome di Elisabetta Belloni.
28. 1. 2022Quinta votazione per eleggere il presidente della Repubblica italiana. Bocciata la prova di forza del centrodestra sulla candidatura della presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati che ha raccolto solamente 382 preferenze.
28. 1. 2022Nuova fumata nera per il presidente della Repubblica italiana. Il centrodestra ha optato di astenersi dal voto per evitare possibili spaccature, mentre Partito democratico, Movimento 5 Stelle e Liberi e Uguali hanno scelto scheda bianca.