1. 4. 2025Questo bilancio drammatico è il risultato della rottura del cessate il fuoco e dei bombardamenti intensificati, che hanno provocato una media di oltre 100 bambini uccisi o mutilati ogni giorno.
31. 3. 2025Marina Paoletić ha scoperto l'amore per la ricerca quando stava scrivendo la sua tesi magistrale e da allora è parte integrante della sua quotidianità
31. 3. 2025Tra i protagonisti di quest'anno ci sono state anche le scuole della Comunità Nazionale Italiana di Umago, Buie, Pola e Rovigno, che hanno presentato dieci progetti.
28. 3. 2025Sono state collocate 50 targhe, di cui 13 nuove, riferite alle vie principali del centro storico, per le quali sono stati ottenuti tutti i permessi necessari dalla Sovrintendenza delle Belle Arti
28. 3. 2025"I treni d'epoca – ha detto l’assessora regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante - valorizzano il trasporto ferroviario e fanno conoscere le bellezze del Friuli Venezia Giulia”.
28. 3. 2025Gallesano festeggia i 100 anni di Maria Apollonia Delcaro, il quadro “Santa Elisabetta tra i carcerati” di Bartolomeo Gianelli, San Nazario tra mito e realtà, il Museo del Lasciapassare e la storia istriana in una scuola di Gorizia
26. 3. 2025Le vecchie targhe erano state rivoltate ad agosto dello scorso anno come forma di protesta, a detta del sindaco Aleš Bržan, nei confronti dell'ispettorato ministeriale che ne aveva imposto la loro rimozione. Ad esse ne sono state aggiunte altre 13.
25. 3. 2025Questa mattina, i prescolari della Scuola dell'infanzia Fregola di Buie sono stati accolti nell'Officina Creativa della scuola per partecipare a diversi laboratori didattici.
24. 3. 2025Il dibattito ha messo in luce le profonde differenze di visione fra la maggioranza, che punta al rafforzamento della presenza della polizia e punta il dito sui migranti, e il centro sinistra, che chiede anche politiche sociali e assistenza.
24. 3. 2025L'iniziativa, inoltre, ha dato vita a un rapporto che ha analizzato più di 500 articoli, il 60% dei quali riportava notizie ostili, negative o sensazionalistiche sulla comunità LGBTIQ+, prendendo di mira in particolare le persone transgender
23. 3. 2025Il Servizio europeo d'azione esterna (Seae) definisce "un massiccio arsenale digitale per manipolare le informazioni ed inquinare il dibattito pubblico in ogni angolo del mondo" l'infrastruttura messa in campo da Russia e Cina per la disinformazione
22. 3. 2025Frontex e il Governo italiano parlano di un calo che va dal 78 al 48 per cento, ma per le due organizzazioni la flessione sarebbe solo del 16 per cento, con uno spostamento dei flussi su percorsi più nascosti. Immutata la situazione a Trieste.