13. 1. 2025“I cambiamenti apportati dal Ministero rappresentano una violazione del rispetto della pariteticità linguistica garantita dalla Costituzione e da altre normative interne"
9. 1. 2025Potrebbero, quindi, diventare realtà le voci che circolano da tempo sul desiderio di un gruppo di connazionali scontenti dell'attuale classe dirigente di creare una loro associazione, che raccolga soci da tutti i Comuni costieri.
24. 12. 2024Come è stato questo 2024 e che cosa prevede per il 2025: il presidente della Giunta esecutiva dell’Unione italiana Marin Corva, ne ha parlato con Lionella Pausin Acquavita
19. 12. 2024Si è discusso inoltre della possibilità di rinominare Palazzo del Podestà, che nei prossimi anni verrà adibito a centro turistico e culturale
19. 12. 2024La Camera dei deputati italiana ha bocciato l'emendamento del Partito Democratico, proposto dalla senatrice della minoranza slovena, Tatjana Rojc, che chiedeva un incremento dei contributi, richiesta avanzata anche negli anni precedenti ma mai accolta
5. 12. 2024Al centro dei colloqui le relazioni fra la Santa sede e la Slovenia ma anche le crisi internazionali. La Presidente ha anche partecipato a un pranzo di lavoro al Quirinale con Sergio Mattarella
3. 12. 2024Sandor Tence, giornalista, e Silvia Zetto Cassano, insegnante e scrittrice hanno raccontato le rispettive esperienze in un paese che, è riuscito a superare le barriere e a formare un’unica comunità, soprattutto grazie allo sport e alla cultura.
30. 11. 2024Le cifre dovrebbero essere le seguenti: 325 milioni di euro acquisire il 41% di Ita, altri 325 milioni al ministero dell'Economia, e nel 2028 i tedeschi avrebbero l'opzione di comprare un altro 10% per 79 milioni di euro, diventando soci di maggioranza