13. 9. 2024Il violento maltempo che ieri ha colpito la Slovenia ha provocato innumerevoli disagi e danni. Sono stati segnalati smottamenti, frane e interruzioni della viabilità, soprattutto nella nostra regione.
12. 9. 2024L'Agenzia nazionale per l'Ambiente ha emesso un'allerta arancione, valida fino a domani mattina. Numerosi i disagi causati nel capodistriano
25. 8. 20245.000 i residenti evacuati dalle due città che hanno permesso agli artificieri di operare in sicurezza. Un'operazione che ha dimostrato ancora una volta l'ottimo spirito di collaborazione tra Slovenia e Italia.
19. 8. 2024Forti precipitazioni e danni sono stati però registrati nella parte orientale del paese. L'Arso ha proclamato per oggi l'allerta arancione per la Slovenia meridionale, gialla per quella settentrionale. Allarme per l'ingrossamento dei fiumi.
18. 8. 2024Domato nella notte il violento incendio che ieri sera è divampato in una casetta a due piani nella località di Crogole, a San Dorligo della Valle/Dolina. Tre persone hanno dovuto ricorrere alle cure dell'ospedale di Cattinara per l'intossicazione dal fumo
13. 8. 2024Si tratta di 12 nuovi velivoli del tipo Canadair, destinati a formare la nuova struttura portante della risposta europea agli incendi forestali
10. 8. 2024In seguito ad un attacco perpetrato dall'esercito israeliano è stata colpita una scuola a Gaza City. Fonti mediche di Gaza hanno descritto un "massacro atroce, con corpi in fiamme".
26. 7. 2024Il ministro per la protezione civile e per le politiche del mare, Nello Musumeci, punta il dito contro le Regioni: "Hanno speso solo il 30% dei fondi", afferma il rappresentante del Governo Meloni.
20. 7. 2024Domati gli incendi sul Carso, grazie anche alle precipitazioni che hanno contribuito a spegnere i fuochi, si fa la conta dei danni subiti dal maltempo. A Kokra 10 abitazioni sono state definite inagibili, evacuati 3 edifici
20. 7. 2024Piogge torrentizie, forte vento e in alcune località anche grandine. A Velenje danneggiati magazzini e siti produttivi dell'azienda Gorenje. In giornata le precipitazioni andranno ad attenuarsi
18. 7. 2024Il comandante dei vigili del fuoco di Nova Gorica, Simon Vendramin, sostiene che con l'aiuto dei due aeroplani e di 200 pompieri, nel pomeriggio o al più tardi in serata, gli incendi dovrebbero essere sotto controllo
16. 7. 2024Nel corso della discussione è spuntata anche la centrale nucleare di Krško, con la richiesta d'inserire nel piano di Protezione civile anche la iodoprofilassi in caso di rischio nucleare.
15. 7. 2024A tale scopo verranno usati i velivoli Air Tractor acquistati dal ministero della Difesa per le necessità della protezione civile. Le operazioni sono iniziate in concomitanza con il secondo anniversario dell'incendio che nel 2022 devastò il Carso