26. 2. 2022I ricorsi riguardano presunti comportamenti discriminatori di Pechino contro la Lituania, e la tutela dei brevetti “essenziali standard”, come quelli sulle tecnologie di rete mobile 3G, 4G e 5G.
22. 11. 2021Alla società guardano anche altri fondi esteri, ma non è escluso un intervento dello Stato per riportare almeno parte degli asset in mano pubblica.
31. 5. 2021Sta facendo discutere la possibile collaborazione della Danimarca ad attività di spionaggio in Europa della National Security Agency degli Stati Uniti.
12. 1. 2021Fra i timori degli investitori le polemiche legate al controllo dei contenuti sui social, ma anche le possibili ripercussioni da parte della politica sull’attuale sistema di comunicazione in Internet.
26. 8. 2020Già lunedì dovrebbe essere presentato al consiglio di amministrazione di Tim un accordo con la Cassa depositi e prestiti, che riporterebbe il settore sotto il controllo dello Stato.
18. 7. 2020A 20 anni dalle privatizzazioni, dissesti economici e nuove maggioranze hanno risvegliato l’appetito delle forze politiche sulle grandi imprese italiane, anche a causa dell’evidente incapacità di gestione del capitalismo della penisola.
17. 2. 2020Ancora incertezza per il futuro della frequenza 103,1 di Radio Capodistria nonostante l’agenzia per le telecomunicazioni non avrebbe intenzione di assegnare per il momento ad altri la frequenza 103,1 di Radio Capodistria.