14. 3. 2025I lavori, che avrebbero dovuto durare un anno e mezzo sono stati ridotti 7 mesi, divisi tra il 2025 e il 2026, dalla fine di agosto fino a novembre.
14. 3. 2025Il documento stato votato dal centro destra, mentre l’opposizione ha votato contro annuncia battaglia in vista della discussione in aula in programma martedì.
14. 3. 2025L’apertura di GO2025, la mostra “Città nascoste”, i canti tradizionali raccolti dal maestro Luigi Donorà, la Casa Romanica a Parenzo, la poetessa Dorina Beržan e il mitteleuropeo Carolus L. Cergoly
13. 3. 2025Di Lenarda ha tracciato un bilancio dei suoi sei anni alla guida dell'ateneo, vissuti fra le emergenze, come il covid, momenti intensi come la laurea ad honorem a Sergio Mattarella e Borut Pahor, e la crescita del numero degli studenti.
13. 3. 2025Prossimo al termine del suo mandato, Di Lenarda ha ripercorso i sei anni alla guida dell'ateneo, che hanno visto un aumento di studenti e corsi di laurea, ma anche momenti difficili come gli anni del covid. Critiche al nuovo sistema dei test di medicina.
13. 3. 2025I rappresentanti delle due Comunità nazionali autoctone, italiana in Slovenia e slovena in Italia, hanno discusso dei nodi da sciogliere per arrivare all'implementazione del Memorandum d'intesa trilaterale del '92.
12. 3. 2025In Friuli Venezia Giulia saranno visitabili 20 siti in tutte e quattro le province. Quest’anno la manifestazione coincide anche con i 50 anni dalla nascita del FAI.
12. 3. 2025L'incontro, convocato dal deputato Felice Ziza e dalla CAN Costiera hanno partecipato, oltre che ai rappresentanti dell’UI, gli esponenti delle organizzazioni della Comunità slovena in Italia, quelli dell’Università popolare di Trieste e della FederEsuli.
12. 3. 2025Si tratta di un fenomeno che purtroppo è in continuo aumento e che mette a rischio la stessa tenuta del sistema sanitario pubblico italiano.
11. 3. 2025Il centro sinistra ha chiesto più politiche sociali ritenendo il provvedimento una soluzione di propaganda e inutile, mentre il centro destra ha difeso le zone rosse, sottolineando la correlazione fra violenze e presenza di giovani stranieri in città.
11. 3. 2025Gli agenti immobiliari hanno anche segnalato la necessità di una nuova legislazione sugli affitti, che consenta ai proprietari di rimettere sul mercato delle locazioni almeno parte dei 170 mila alloggi attualmente vuoti presenti sul territorio regionale.
8. 3. 2025L'incontro rientra nel programma "8 marzo in città" promosso dal locale Ente per i giovani, la cultura e il turismo. Martedì sera presentazione dell'ultimo libro di POEM "Echi e ricordi" presso la Comunità degli italiani di Capodistria.