1. 3. 2019
Un risultato record quello registrato nel 2018 dal Porto di Capodistria con un traffico di 24 milioni di tonnellate e un aumento reale dell’utile al netto del 9 per cento. La società ha registrato nel 2017 un valore del fatturato pari a 226 milioni di e
28. 2. 2019Previsioni al ribasso dei profitti per il Porto di Capodistria per il 2019. Conferenza stampa dell’amministrazione del Porto di Capodistria. Presentati i futuri progetti della società e discusse le problematiche attuali.
7. 2. 2019Ad Isola la locale Comunità Autogestita della Nazionalità ha tenuto una riunione straordinaria , richiesta da 4 membri del consiglio, per parlare della situazione all'interno dell'Istituto ...
4. 2. 2019“È sempre positivo quando riusciamo ad incontrarci ”, ha commentato Pierpaolo Roberti, “ anche perché la Regione Fvg è fortemente interessata alla CNI e quindi ogni possibilità di incontro è ...
25. 1. 2019La CAN di Pirano soddisfatta della nuova amministrazione comunale
Il Consiglio della Comunità autogestita di Pirano esprime soddisfazione nei confronti della nuova compagine, guidata dal sindaco Zadkovič. Tra i temi affrontati durante la riunione della c
17. 1. 2019"La particolare situazione in cui si è venuta a trovare la Venezia Giulia negli anni che vanno dal 1945 al 1954 - scrive Alberto Zanetti Lorenzetti nell'introduzione - ha fatto sì che questo ...
1. 12. 2018I rapporti italo sloveni sono ottimi. Soprattutto sul piano economico. Lo scambio commerciale raggiunge numeri significativi , in crescita rispetto agli anni passati.
9. 11. 2018Un dibattito molto pacato e tranquillo quello che ha visto partecipare Marko Gregorič capolista di "Uniti per Isola", l’unica lista per il Consiglio della locale Can e Agnese Babič, indipendente in ...
7. 11. 2018Il Comitato cittadino del Partito Popolare ha presentato la candidatura di Nevio Miklavčič alla carica di sindaco per le elezioni amministrative del 18 Novembre.
25. 10. 2018Presso la sala conferenze dell'IRCI di Trieste si è svolto ieri il convegno intitolato "Italiani dell'Adriatico orientale: un progetto per il futuro".
24. 10. 2018Tutti d'accordo sul fatto che per dare un futuro alle minoranze occorra innanzitutto lavorare sul mantenimento della lingua, con iniziative mirate e con grande attenzione soprattutto al mondo ...
18. 10. 2018Avviare la discussione ed il confronto su un grande progetto comune, volto a salvaguardare, promuovere e valorizzare la continuità della presenza italiana nell'Adriatico orientale, cercando di ...
16. 10. 2018Valutato positivamente dalla presidente del comitato paritetico, Ksenija Dobrila, l'incontro istituzionale che si è occupato dei problemi della comunità slovena in FVG.