19. 10. 2024Costa-Gavras è giunto a Trieste per ricevere il Premio Salvador Allende, nel corso della cerimonia di premiazioni della 39 esima edizione del festival del cinema ibero-latino americano.
19. 10. 2024Oggi a Milano si tiene la premiazione e la degustazione dei vini segnalati. Si tratta della più grande rassegna di questo tipo in Italia. I produttori dell'Istria e del Collio goriziano fanno parte della zona vinicola del Friuli Venezia Giulia.
17. 10. 2024Previsto uno stanziamento di otto milioni di euro per realizzare la struttura e una spesa annua di 50 mila euro, per il funzionamento del museo.
16. 10. 2024La ricorrenza sarà ricordata con una manifestazione in Consiglio Comunale e in piazza Unità, ma è anche stata prevista una lunga serie di attività culturali sui fatti e la vita dell’epoca. Il programma si allungherà fino al 2025.
15. 10. 2024Rivolgendosi agli studenti, insegnanti, genitori e alle autorità presenti in occasione del 40 esimo anniversario dell’istituto la Pirc Musar ha ribadito che “Gli sloveni della Slavia veneta hanno preservato la cultura, la lingua e l'identità
15. 10. 2024Il via libera però è giunto al termine di un durissimo scontro fra l’opposizione e il presidente dell’assemblea, e la delibera è stata votata senza la presenza dell’opposizione che ha abbandonato l’aula, chiedendo le dimissioni del Presidente Panteca.
14. 10. 2024B. Sono stati venduti poco più di 11 mila tagliandi, mentre sono attese 4mila persone al corteo pro-Palestina che si terrà nel centro della città qualche ora prima.
13. 10. 2024Il Ministero dell'Istruzione sloveno ha conferito al preside della Scuola media Pietro Coppo di Isola il riconoscimento alla carriera "per il suo costante impegno nello sviluppo del sistema educativo per le comunità nazionali autoctone"
8. 10. 2024Proposta dal Centro Italiano "Carlo Combi" per le classi dalla prima alla quinta della sede dislocata di Capodistria, è stata dedicata alla figura del medico capodistriano Santorio Santorio