10. 9. 2024Žiža: “La celebrazione, festività per noi non dovrebbe esistere, ma se proprio dobbiamo fare una proposta, sicuramente andrebbe tolta la dizione madrepatria e si potrebbe dire annessione del Litorale e quindi della "Južna Primorska" alla Slovenia"
8. 9. 2024Presso il monumento a Basovizza vicino a Trieste, si è svolta la tradizionale cerimonia commemorativa in ricordo dei martiri di Basovizza – Ferdo Bidovec, Zvonimir Miloš, Franjo Marušič e Alojz Valenčič, i quattro antifascisti sloveni che furono fucilati
8. 9. 2024Al concorso sono state presentate 238 opere d'arte, e sono stati selezionati 67 lavori per la mostra nella Galleria civica di Pirano e nella sala in legno Monfort a Portorose.
7. 9. 2024A Capodistria erano presenti i tre medagliati sloveni ai Giochi di Parigi: a fare il tifo c'erano infatti sia la Judoka Andreja Leški che il velista Toni Vodišek
6. 9. 2024Fra gli interventi quello di Giuseppe Conte e Stefano Fassina, che hanno ribadito tutta la propria contrarietà a un provvedimento, che, hanno detto, rischia di gettare il paese nel caos burocratico e danneggiare tutte le regioni.
5. 9. 2024Per ora il ministro rimane al suo posto, ma l’opposizione ha chiesto alla Premier Meloni di riferire in Parlamento accusando il Ministro di aver leso la dignità delle istituzioni.
5. 9. 2024Il presidente cinese ha annunciato che i rapporti tra la Cina e i Paesi africani con cui intrattiene relazioni diplomatiche sono stati portati a un livello strategico
5. 9. 2024Il ministro ha ammesso di avere una relazione con l’influencer che lo avrebbe accompagnato in quasi tutte le sue attività negli ultimi tempi, senza però avere alcun incarico ufficiale, ma ha ribadito di non volersi dimettere.
4. 9. 2024Il ministro ha negato ogni responsabilità, ma la Premier Giorgia Meloni, all’esecutivo del partito, ha ammonito: “Non sono concesse né pause né soste, né errori o passi falsi".
3. 9. 2024Edizione ricca di contenuti al punto che alcuni temi - Palestina, Ue e Russia - hanno finito per oscurare una serie di importanti dibattiti. Appuntamento l'1 e il 2 settembre 2025
3. 9. 2024Si tratta di un’operazione che, dicono gli abitanti dei borghi, non ha creato alcun disagio o polemica: un modo per celebrare e ricordare la storia e la cultura dei piccoli centri della comunità slovena del Carso.
2. 9. 2024La Regione, ha sottolineato, ha costantemente aumentato i fondi a disposizione della scuola, passando dai 31 milioni del 2018 ai 56 di quest’anno, ma si tratta, ha aggiunto di un investimento sul nostro futuro.