29. 10. 2024I vicepremier e ministri degli esteri, Tanja Fajon e Antonio Tajani, puntano sul rafforzamento della cooperazione bilaterale che definiscono ottima.
28. 10. 2024Nel corso dell’incontro i vertici del Teatro dell’opera hanno sottolineato come ci sia un interesse crescente oltre il confine per la lirica e la musica, favorendo collaborazioni fra istituzioni culturali dei due paesi.
28. 10. 2024Negli spazi del Grand Hotel Bernardin a Portorose, la tre giorni si concentrerà sulla didattica legata a diversi ambiti disciplinari tra lezioni frontali e gruppi interattivi
26. 10. 2024La manifestazione, organizzata nel complesso turistico Zelena Laguna di Parenzo dall'Unione Italiana, dalla locale Comunità degli italiani e dall'Università Popolare di Trieste, si preannuncia come una grande festa di sport e convivialità.
24. 10. 2024Lotrič ha ribadito la necessità di conservare la memoria e ricordato lo scrittore Boris Pahor. Vrečko ha sottolineato il “dovere morale di lottare per la pace e di non permettere che simili atrocità si ripetano”.
24. 10. 2024Tajani ribadisce il suo personale impegno affinchè possa essere disposto il rifinanziamento delle Leggi in favore della comunità nazionale italiana e degli esuli istriani, fiumani e dalmati. Soddisfazione del presidente UI Tremul.
23. 10. 2024La mostra è dedicata alla memoria di Bogdan Lešnik, intellettuale, psicologo, preside della Facoltà di Scienze Sociali e figura di spicco del movimento pioneristico LGBT che, negli anni '80, tracciò la strada per le future conquiste.
22. 10. 2024Nel weekend del 26 e 27 ottobre la cornice di Casa Krainer, a Gorizia, ospiterà la seconda edizione della fiera dell'artigianato artistico e del cibo locale denominata "Go Makers"
22. 10. 2024Si svolgono due giorni alla settimana, il lunedì e il martedì, in collaborazione con la Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano, che offre gli spazi della sede periferica di Santa Lucia
19. 10. 2024Oggi a Milano si tiene la premiazione e la degustazione dei vini segnalati. Si tratta della più grande rassegna di questo tipo in Italia. I produttori dell'Istria e del Collio goriziano fanno parte della zona vinicola del Friuli Venezia Giulia.
17. 10. 2024Previsto uno stanziamento di otto milioni di euro per realizzare la struttura e una spesa annua di 50 mila euro, per il funzionamento del museo.