2. 3. 2021Italijanska vlada zaradi širjenja britanske različice pouk v rdečih pokrajinah seli na daljavo. V ZDA svarijo, da bi lahko širjenje bolj nalezljivih različic koronavirusa povzročilo četrti val okužb, WHO pa opozarja, da pandemije letos še ne bo konec.
1. 3. 2021Dopo un anno di lotta alla pandemia e due ondate, la Regione, alla luce della ripresa dei contagi, punta all’accelerazione della campagna vaccinale, ma pensa anche a nuove misure per tenere sotto controllo la situazione.
24. 2. 2021L’aula però non ha approvato l’urgenza di una mozione proposta dall’opposizione che chiedeva alla giunta di valutare se ci fossero gli estremi per rimuovere Tuiach dall’incarico.
23. 2. 2021La richiesta però si scontra con le indicazioni del comitato tecnico scientifico nazionale, che teme una nuova ondata. Da oggi intanto sono state aperte in regione le prenotazioni delle vaccinazioni per gli operatori della scuola e della Polizia locale.
19. 2. 2021Alla base della richiesta i commenti di Tuiach, consigliere comunale ultracattolico e di estrema destra, al pestaggio di un esponente della comunità LGBT a Trieste. Fanno discutere intanto i manifesti antiabortisti del movimento Pro Vita & Famiglia.
16. 2. 2021Sono iniziate in Friuli-Venezia Giulia le vaccinazioni per gli over 80. In tutti i luoghi predisposti all'inoculazione c'è stato un flusso costante ed ordinato di anziani.
13. 2. 2021“La Slovenia vi è vicina e vi sostiene” ha affermato il ministro per gli sloveni nel mondo Helena Jaklitsch che- in collegamento da Lubiana- ha illustrato leggi e normative nazionali ma anche locali in materia di salvaguardia dei diritti minoritari.
10. 2. 2021La lettura dello scontro fra popoli ha lasciato spazio, dopo il gesto di riconciliazione di Pahor e Mattarella, alla condivisione della memoria fra Italia e Slovenia, e all’attribuzione delle responsabilità di quel periodo terribile al comunismo.
10. 2. 2021Gli interventi hanno ricordato i passi in avanti verso la condivisione della memoria, anche da parte di Slovenia e Croazia. Il presidente di Federesuli, Giuseppe de Vergottini, ha auspicato una collaborazione fra la diplomazia di Roma e l’Unione Italiana.
9. 2. 2021A causa dell’emergenza sanitaria, gran parte delle manifestazioni pubbliche si svolgeranno a porte chiuse o sono state annullate. Non mancano però anche quest’anno gli scontri politici sul dopoguerra al confine orientale.
5. 2. 2021Per il consigliere regionale della Lega, Danilo Slokar, “ognuno ha il diritto di tutelarsi ma non si può far pesare tutto questo su chi lavora e studia”.
3. 2. 2021Fedriga ha anche sottolineato come i migranti possano fare richiesta di asilo in Slovenia, “un paese europeo dove sono garantiti tutti i diritti fondamentali”.
29. 1. 2021Nel pomeriggio il governatore Fedriga, che aveva attaccato duramente la classificazione europea che aveva posto la regione in “rosso scuro”, ha avuto un colloquio con il ministro della Salute Roberto Speranza.