27. 3. 2024Per l’assessora alle Politiche del Patrimonio Immobiliare, Elisa Lodi, gli interventi non avranno un eccessivo impatto visivo sull’aspetto del monumento, e non interferiranno sull’ormai vicina cerimonia del 25 aprile.
21. 3. 2024Esposti, anche, i primi risultati del lavoro in corso per armonizzare il piano regolatore con le 33 richieste referendarie e approvato il programma di investimenti per il risanamento della rete idrica del Risano e del Carso.
20. 3. 2024L'alto rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza ha inoltrato ai paesi membri la proposta di destinare parte dei proventi, derivanti dalla gestione dei beni russi congelati, per finanziare l'acquisto di armi per l'Ucraina.
14. 3. 2024La Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha ordinato ai servizi competenti di avviare un'azione legale contro la Commissione presso la Corte di giustizia dell'UE. La Commissione si difende: "Rispettate tutte le normative. Ci difenderemo."
13. 3. 2024Il prossimo 15 marzo il Comitato NoOvovia di Trieste presenterà l'esito della raccolta firme presso la sala Conferenze della rappresentanza del Parlamento Europeo a Roma.
12. 3. 2024Il Palazzo del Podestà che si trova in via Verdi risale al 1253 e rappresenta uno degli edifici più antichi della cittadina istriana. Dopo la ristrutturazione sarà trasformato in un centro di eccellenza per la conoscenza del territorio e della sua storia.
11. 3. 2024Collaborazione anche nella creazione della struttura di gestione e nella preparazione di prodotti congiunti transfrontalieri, oltre che nell'organizzazione di eventi e forme sostenibili di trasporto pubblico.
8. 3. 2024Riccardo Bossi, primogenito del fondatore della Lega, Umberto Bossi, è indagato per truffa ai danni dello Stato. Secondo gli inquirenti, tra il 2020 e il 2023, ha incassato indebitamente il reddito di cittadinanza, ricevendo, in totale, 12.800 euro.
6. 3. 2024I deputati si sono riuniti per esaminare la proposta di legge sull'attuazione dei diritti culturali delle minoranze delle ex Repubbliche jugoslave. L'NSI ha già annunciato che ricorrerà' allo strumento del referendum.
2. 3. 2024L'altr'anno ne sono state spiccate 433, al momento nel paese sono in corso 47 indagini per il danno complessivo di addirittura 277,9 milioni di euro