5. 10. 2024Delom Mateja Sternena, ki jih Narodna galerija predstavlja na stalni razstavi, se je pridružilo še eno – to je slika Pri šivanju, ki je bila dolgo znana le po črno-beli fotografiji, po nedavni veliki pregledni razstavi pa je končno prišla na plano.
4. 10. 2024Fra gli esperti intervenuti alla tavola rotonda Miroslav Žaberl ha detto che la repressione da sola, soprattutto per gli eventi sportivi, non basta.
4. 10. 2024Res, da je radio klasičen, tradicionalen medij in da ga poskušata izriniti prej video, zdaj internet, a je izjemno širok in še vedno zelo poslušan in verodostojen, pravi direktor Radia Slovenija Mirko Štular.
3. 10. 2024Secondo Nataša Sukič, non può essere adottata una modifica che preveda un trattamento di favore per 2 dei 90 deputati, che potrebbero così essere anche “funzionari” pubblici a livello locale, pur avendo una carica elettiva nazionale.
1. 10. 2024Na skupni seji odborov DZ-ja za finance in za izobraževanje sta tako visokošolski minister Igor Papič kot rektorica Univerze na Primorskem Klavdija Kutnar vnovič zavrnila očitke o preplačilu stavbe za študentski dom v Kopru.
1. 10. 2024Il progetto è stato promosso dall'Associazione Casa C.A.V.E, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Venezia e con la sezione disegno in pietra dell'Istituto tecnico professionale di Sežana Srečko Kosovel.
30. 9. 2024Nel corso dell’incontro, organizzato nella sala della Comunità degli italiani, sono emerse posizioni di critica all’Unione Europea per le posizioni sulle crisi in Ucraina e Israele, e appelli ad impedire l'arrivo di armi nei porti dell’alto Adriatico.
28. 9. 2024Pred kulturnim domom v Šentjerneju je v soboto popoldne potekal protest, ki ga je pripravila tamkajšnja civilna iniciativa. Ustanovili so jo zaradi romske problematike, ki ji tudi na tem koncu Dolenjske niso kos.
26. 9. 2024Concetti come inclusione, integrazione e cooperazione sono i punti cardinali che hanno guidato le minoranze nel processo di indipendenza e che valgono ancora oggi.
26. 9. 2024Le norme che inaspriscono le pene per blocchi stradali, le manifestazioni o “l’arresto in flagranza differita”, anche secondo l’OSCE, sembrano di fatto limitare la libertà di espressione.
26. 9. 2024La ministra afferma di non aver mai richiesto l'utilizzo delle luci blu. Per quanto riguarda la controversia sull'acquisto dei computer portatili, Stojmenova Duh è convinta di poter dimostrare la bontà del suo operato.
25. 9. 2024A preoccupare la denominazione "Palazzo del podestà", che si teme possa essere osteggiato da alcuni cittadini, che preferirebbero probabilmente un nome che rimandi in modo meno diretto al passato veneziano della cittadina, come "Palazzo del Comune".