11. 2. 2019Na stenah Fakultete za varnostne vede v Ljubljani lahko v teh dneh občudujete dela Renoira, Dalíja, Modiglianija in vrste uglednih hrvaških umetnikov.
25. 1. 2019Un uomo di anima e cultura multiforme Juan Octavio Prenz, nato in Argentina nel 1932 da genitori istriano-croati, vissuto in esilio e da tanti anni trapiantato a Trieste, dove ha insegnato ...
15. 1. 2019In vista dell'appuntamento del 2020, anno in cui Fiume sarà Capitale europea della cultura, giunge puntuale un primo contributo della rivista La battana, che nel nuovo fascicolo da poco in edicola e ...
10. 1. 2019La costumista e scenografa Bjanka Adžič Ursulov e il regista Filip Robar Dorin sono i vincitori del Premio Prešeren 2019, il più importante riconoscimento culturale della Slovenia, che viene ...
31. 12. 2018Dvomesečno zdravljenje kranjskega odvetnika in znanega slovenskega pesnika Franceta Prešerna v tem času pred 170 leti ni prineslo nikakršne izboljšave.
25. 12. 2018In occasione del Natale il Vescovo di Capodistria, monsignor Jurij Bizjak, invita a restituire a questa festa, il suo significato autenticamente cristiano, parlando della luce della fede: con questa ...
30. 11. 2018Begunec in evropski prvaki, to sta beseda in besedna zveza, ki sta bili do zdaj izbrani za besedo leta. Skupaj z ZRC-jem SAZU-jem začenjamo akcijo iskanja nove.
28. 11. 2018Quando Mario Schittar morì, neppure trentenne, nel 1890, il suo concittadino Arturo Cafieri, anche lui poeta in dialetto e di qualche anno più giovane, lo ricordò così:"Amava el sol, el mar, el ziel ...
14. 11. 2018La volontà di istituire un premio letterario ispirato e facente perno sui valori della multiculturalità è scaturita dal poeta, scrittore e traduttore Aleš Šteger, redattore della casa editrice ...