29. 1. 2021Gli episodi legati a sentimenti antisemiti, ma anche a nostalgie del fascismo, si ripetono, e nel paese cresce anche la percentuale di cittadini che negano o ridimensionano la gravità della Shoah.
27. 1. 2021In Italia dopo le dimissioni del premier Giuseppe Conte, in vista delle consultazioni per la formazione del nuovo governo che partiranno nel pomeriggio e si chiuderanno venerdì, nasce il gruppo "Europeisti" al Senato.
26. 1. 2021Per quanto riguarda i candidati, il centro sinistra è diviso fra il sostegno alla sindaca uscente e un candidato alternativo, mentre il centro destra prende tempo.
20. 1. 2021Giuseppe Conte, prima di salire al Colle per un confronto con Sergio Mattarella, ha visto i leader della coalizione di governo. Vertice anche per il centro destra che continua a chiedere di andare al voto.
20. 1. 2021I consensi raccolti nel voto di fiducia non sono sufficienti a garantire un futuro tranquillo al governo. L'opposizione ha però già bollato i nuovi sostenitori di Conte come "voltagabbana" e ha chiesto di vedere il Presidente Sergio Mattarella.
18. 1. 2021Il governo però è atteso oggi dalla prova più difficile e incerta, il passaggio al Senato, dove i numeri non danno ancora certezze. Il Premier interverrà questa mattina in aula a Palazzo Madama.
17. 1. 2021In città è già presente in via Terenziana una lapide in suo ricordo nel punto dove venne assassinato il 14 gennaio 1948, in circostanze ancora da chiarire. "Martire" per nazionalisti italiani e destra locale; "criminale" invece per l'Anpi e la sinistra
16. 1. 2021Il ricorso era stato presentato da un gruppo di genitori che chiedono il ritorno dei ragazzi in classe il prima possibile. La Giunta però non intende cedere e ricorda i dati che evidenzierebbero un impatto sui contagi delle attività scolastiche.
10. 1. 2021Ancora nessuna certezza nel centro sinistra dove per ora l’unico sfidante possibile sembra essere Francesco Russo. Molti nuovi movimenti e liste civiche sono nati in questi mesi, e ora si confrontano in cerca di un accordo o uno spazio autonomo.
2. 1. 2021"È stato un anno in cui come Unione Italiana abbiamo subito alcuni gratuiti attacchi, polemiche assolutamente fuori luogo che abbiamo smentito con argomenti".
26. 12. 2020Si tratta solo di una delle edizioni in circolazione in Italia, paese che sembra sempre più attratto dall’immagine “dell’uomo forte”. Il caso ha anche varcato i confini italiani.
26. 11. 2020Il vertice a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte, i ministri ed i capidelegazione della maggioranza è servito per stabilire alcune regole per il periodo natalizio. Intanto il centrodestra si è astenuto sullo scostamento di bilancio.
18. 11. 2020Nonostante la pandemia in atto e la legge di bilancio da approvare, i toni dello scontro politico rimangono aspri e si ricomincia parlare di rimpasto di governo.
15. 11. 2020Per l’autore dell’opera, collocata sul palazzo del comune, l’influencer è un personaggio che usa la sua popolarità per mandare messaggi positivi., ma la destra ha reagito, parlando di “autentica blasfemia”.
19. 10. 2020Giuseppe Conte ha espresso forti perplessità sul ricorso a questo strumento, ma il Pd invitato a discuterne in Parlamento e a non liquidare un tema così delicato “in una battuta da conferenza stampa”.