8. 5. 2018Regista anticonformista, cantore della gente comune e delle piccole cose nel panorama cinematografico italiano, dopo la fine del neorealismo.
7. 5. 2018Lo stimolo che mi ha spinto a candidarmi è stato la mia insoddisfazione nel vedere le istituzioni, che ci rappresentano a livello politico, molto deboli nel loro operato, spiega Orlando: "Io sono ...
1. 5. 2018Un'occasione, il Primo Maggio, per ricordare conquiste e problemi nel mondo del lavoro, problemi che negli ultimi anni si fanno sempre più pressanti, dal precariato, alle scarse misure di sicurezza, ...
16. 4. 2018L'iniziativa popolare denominata Minority SafePack, sostenuta anche dall'Unione Italiana e dalle altre istituzioni della nostra comunità, è riuscita a raggiungere e superare l'ambito traguardo di un ...
5. 4. 2018I cittadini di Capodistria, negli ultimi due anni, devono fare i conti con rumori sempre più forti provenienti dal Porto, specie di notte tanto da guastare il sonno.
9. 3. 2018Il Presidente della Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul, in un comunicato stampa, ha voluto precisare, in 13 punti distinti, la sua posizione rispetto alle prese di posizione nei ...
2. 3. 2018La Svolta ormai da tempo come pure durante il precedente quando aveva adottato il nome de L’Unione per la Comunità, ha sempre svolto il suo ruolo con responsabilità e sempre nel rispetto ...
2. 3. 2018A seguito della situazione venutasi a creare con l'esito dell'ultima Assemblea dell'Unione italiana e degli strascichi, delle polemiche e delle critiche reciproche che si sono scambiati prima, ...
27. 3. 2015Si è tenuto alla Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano l'ultimo appuntamento del ciclo di conferenze sulle problematiche della Comunità Nazionale Italiana in Slovenia.
4. 2. 2015La Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano ha organizzato un ciclo di dibattiti sulle sorti e i mutamenti della Comunità Nazionale Italiana in Slovenia, sui suoi problemi e le possibili ...
9. 6. 2014L'Alveare Trasmissione radiofonica su tematiche ambientali coprodotta da Radio Capodistria e dal Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA) dell’ARPA FVG, in onda ogni sabato alle 11.
19. 5. 2014Con Roberto Sbruazzo capiremo cosa si intende per servizi turistici certificati dal punto di vista ambientale, con Davide Samsa entreremo nel bioagriturismo sulle Alture di Pollazzo (GO) e per ...
13. 5. 2014Parleremo di api e di molto altro con Francesco Nazzi (ricercatore) Matteo Giraldi (dell’Azienda cooperativa Agricola che opera nel Parco di San Giovanni a Trieste) e Livio Dorigo (esperto ...