30. 1. 2025Gorizia e Nova Gorica inaugurano una piazza senza confini per la Capitale Europea della Cultura 2025.Un nuovo spazio di incontro e condivisione che celebra l’unità oltre i confini
29. 1. 2025Oggi sono state inviate dal Comune di Pirano una lettera all'amministrazione geodetica e un'altra alla commissione per la standardizzazione dei nomi geografici della Repubblica di Slovenia.
29. 1. 2025La Camera di Stato è convocata in seduta ordinaria per deliberare su temi rilevanti, tra cui la proposta di legge sull'integrazione delle pensioni per risultati eccezionali nel campo artistico
29. 1. 2025Inevitabile poi un appuntamento dedicato alla Capitale Europea della Cultura GO!25, a pochi giorni dal via. Il focus sarà sulla peculiarità di quella che è la prima capitale della cultura condivisa
29. 1. 2025Slovenija z zaskrbljenostjo opazuje koalicijske pogovore med svobodnjaki in ljudsko stranko v Avstriji, je dejala predsednica republike Nataša Pirc Musar. "Upam, da bo nova vlada razumela, kaj pomeni EU in kaj so njene vrednote," je dodala.
28. 1. 2025Slovenska startup strategija, s katero želi vlada v Sloveniji do leta 2030 ustvariti enega najboljših ekosistemov za zagonska podjetja v Evropi, ima ambiciozne cilje, so se strinjali panelisti na Slovenskem startup forumu na Bledu.
28. 1. 2025Per quanto riguarda la magistratura, la Commissione ha invitato ancora una volta a mettere in pratica le misure volte ad aumentare gli stipendi dei giudici e dei pubblici ministeri, in modo da garantirne l'autonomia.
28. 1. 2025L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa ha eletto Vasilka Sancin nuovo giudice sloveno presso la Corte europea dei diritti dell'uomo.
28. 1. 2025Intanto la polizia prosegue le indagini sulle minacce elettroniche inviate a oltre duecento scuole, lunedì mattina, che includevano falsi allarmi su presunti ordigni esplosivi. Le autorità hanno confermato di aver seguito il protocollo di sicurezza.
28. 1. 2025Durante la cerimonia, che si svolgerà per 14 ore, più di 2000 artisti si esibiranno in cinque location tra Nova Gorica e Gorizia, con la partecipazione di numerosi ospiti di alto livello, confermando l'importanza internazionale dell’evento.
28. 1. 2025La delegazione slovena, guidata dalla ministra degli Esteri, Tanja Fajon, ha illustrato i progressi compiuti negli ultimi anni e risposto alle osservazioni degli Stati membri
28. 1. 2025La promotrice della petizione, la deputata europea slovena Romana Tomc dell'SDS, ha richiesto l'adozione di una risoluzione del Parlamento che solleciti il governo sloveno a condannare i crimini comunisti
28. 1. 2025Si chiede che le due emittenti continuino a far parte della Radio televisione pubblica di Slovenia ma siano finanziate dal bilancio dello Stato.