4. 9. 2024Il ministro ha negato ogni responsabilità, ma la Premier Giorgia Meloni, all’esecutivo del partito, ha ammonito: “Non sono concesse né pause né soste, né errori o passi falsi".
2. 9. 2024Fra i temi del festival, in programma dal sei all’otto settembre in piazza Unità e che porterà a Trieste giornalisti e protagonisti del mondo dell’informazione, il futuro dell’editoria, soprattutto in relazione all’avvento dell’intelligenza artificiale.
1. 9. 2024I toponimi bilingui, i cartelli storici bilingui e tutti i segni di un'identità plurale, rileva la senatrice, portano beneficio alla cognizione del passato
31. 8. 2024Si tratta di una ricerca sulle persistenze e resistenze linguistiche e culturali che accomunano- ancora oggi - le due aree unite da secoli di vita comune.
30. 8. 2024A partire dai loro studi si dicono concordi nel chiedere il rispetto della multiculturalità di questo territorio e dell'identità italiana e istroveneta, parlando di una interpretazione da parte di Lubiana che potrebbe dare adito a letture revisioniste.
30. 8. 2024Esponente dell’area più conservatrice e di destra del mondo degli esuli, era stato protagonista dei moti di Trieste del ’53, deputato del Movimento Sociale e presidente di FederEsuli.
29. 8. 2024Notte fonda per il Rijeka, che a Stožice ottiene la peggiore sconfitta della storia, in una serata segnata da disordini provocati dall'Armada
29. 8. 2024Per le autorità presenti questo bando è la dimostrazione concreta che GO!2025 è un’opportunità per lo sviluppo del territorio a lungo termine. Fra i progetti approvati anche quello legato al bilinguismo presentato dall’Unione Italiana.
29. 8. 2024In questa occasione ha ringraziato i molti della maggioranza, che in questi giorni hanno espresso la loro solidarietà e il loro appoggio alla minoranza.
28. 8. 2024Il tema dell’edizione di quest’anno sono le migrazioni e gli spostamenti di popoli nel ‘900. I lavori si svolgono nello storico edificio del Narodni Dom.
28. 8. 2024Il consigliere dei Democratici Jure Colja sostiene che "se proprio si deve discutere della rimozione dei nomi di strade o di piazze si inizi allora a parlare di eliminare i nomi di piazze e strade dedicate a dittatori e funzionari di regimi totalitari".