9. 8. 2021Si tratta della prima parte dei 191 miliardi destinati a Roma. Fra le priorità il rilancio dell’economia, l’occupazione e la transizione ecologica e digitale.
21. 7. 2021Le parti interessate nazionali e internazionali hanno espresso preoccupazione per il rifiuto delle autorità di finanziare la STA nell'anno 2021.
20. 7. 2021L'obiettivo principale del secondo rapporto Ue sullo stato di diritto è quello di moderare il dibattito tra i paesi membri, diventato ormai tossico.
7. 7. 2021Oggi, alla Camera di Stato, il voto sulla nuova legge d'intervento per gli aiuti all'economia con l'obiettivo di lenire i danni provocati dalla pandemia di Covid-19. Si prevede che questa venga sostenuta dai partiti della coalizione, dal DeSUS e dal'SNS
1. 7. 2021La presidente della Commissione europea ha affermato che il periodo della presidenza slovena del Consiglio dell'Ue sarà un periodo di svolta per l'Unione europea.
30. 6. 2021Il governo sta minando sempre più sistematicamente i media critici in Slovenia. Lo affermano i partner dell’iniziativa MFRR, che hanno svolto una missione virtuale in Slovenia tra la fine di maggio e l'inizio di giugno.
29. 6. 2021Il ministro Zdravko Počivalšek si è detto ottimista per quanto riguarda la ripresa economica, esprimendo al contempo delusione per lo scarso interesse manifestato per la vaccinazione.
28. 6. 2021L’anticipo di 845.000 euro verrà versato alla STA solo a patto che questa fornisca tutta la documentazione richiesta e che venga firmato l’accordo sull’esercizio del servizio pubblico
26. 6. 2021Le denunce di siti che promettono finanziamenti negati dalle banche o investimenti miracolosi si moltiplicano, e l’unica via rimane affidarsi a professionisti seri e certificati.
23. 6. 2021Si tratta di due punti che sono stati inseriti nell'accordo di coalizione che il deputato ha siglato con il governo sloveno e che sono ancora in via di definizione. Da parte italiana è stato espresso interesse, ma bisognerà attendere eventuali sviluppi.