24. 9. 2024"Devono ammettere che la Cabinovia è un’opera irrealizzabile e inutile", dicono nel centro sinistra. Per la giunta Dipiazza però nulla è perduto, perché nell’incontro convocato martedì a Roma potrebbe essere decisa un’altra forma di finanziamento.
24. 9. 2024L'accordo ormai quasi raggiunto con i sindacati del settore pubblico è un punto a favore della concertazione sociale, ma lo sciopero dei medici, che prosegue da inizio anno, segna il vero giro di boa dell'esecutivo Golob.
24. 9. 2024Tematiche che sono state anche al centro di un incontro tra il premier Robert Golob e la Ministra degli Esteri Tanja Fajon con il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres.
22. 9. 2024Al Jazeera ha condannato con fermezza l'irruzione dell'esercito di Israele nella sua sede di Ramallah per notificare la chiusura per 45 giorni.
21. 9. 2024A Trieste in seguito alla chiusura del Silos molte persone arrivate in città attraverso la rotta balcanica sono costrette a dormire per strada. Fra queste anche donne e bambini.
20. 9. 2024Il prestito fa parte di un piano del G7 di circa 50 miliardi di euro, ma ci sono ostacoli tecnici e politici, come il potenziale veto dell'Ungheria. Nonostante le incertezze, l'Unione Europea sta accelerando il sostegno all'Ucraina.
20. 9. 2024Presentato oggi al Circolo della Stampa di Trieste il rapporto di ICS- Consorzio italiano di solidarietà e ResQ - People Saving People, su 15 mesi di collaborazione nel capoluogo giuliano
19. 9. 2024Per i connazionali residenti in Croazia un nuovo oscuramento dei programmi TV capodistriani potrebbe arrivare il 19 novembre, quando scade il contratto con la Telecom croata e con la Max TV, che assicurano la diffusione satellitare e quella via cavo.
19. 9. 2024Dopo le esplosioni dei cerca-persone e dei walkie-talkie di Hezbollah, il movimento ha nuovamente annunciato di volersi vendicare di Israele.
19. 9. 2024Il ciclone Boris è arrivato in Italia e sta colpendo l'Emilia-Romagna, dove l'allerta è rossa e continua a piovere. Un migliaio gli sfollati nella regione, tornata sotto l'incubo alluvione per la terza volta in pochi mesi.
18. 9. 2024Dietro lo scoppio ci sarebbe Israele. Proseguono gli appelli alle parti coinvolte ad abbassare i toni ma il movimento sciita ha dichiarato di volersi vendicare.