20. 5. 2020La notizia era nell'aria da qualche giorno, ma ora è arrivata l'ufficialità: a Trieste non arriverà il traghetto Gnv Allegra che doveva essere allestito per ospitare 166 ospiti delle case di riposo risultati positivi al Coronavirus.
18. 5. 2020Dopo due mesi di lockdown l'Italia oggi riparte. Le Regioni ed il Governo, come noto, hanno trovato l'accordo, non senza difficoltà. A Trieste questa mattina molte persone in giro, aperte quasi tutte le attività, poche le serrande ancora abbassate.
16. 5. 2020Anche per il Governatore bisogna arrivare al più presto a una riapertura dei confini, ma con attenzione al controllo degli immigrati irregolari.
16. 5. 2020Dopo un confronto, a tratti anche duro, il governo italiano ha trovato l'accordo con le Regioni sulle riaperture. Inoltre dal 3 giugno l'Italia riaprirà le frontiere, e non ci sarà obbligo di quarantena.
14. 5. 2020Al momento, fatta eccezione per i lavoratori transfrontalieri, il passaggio del confine viene equiparato allo spostamento fra regioni, ed è consentito solo per lavoro o stato di necessità. Rimane anche l’obbligo di quarantena al rientro.
12. 5. 2020L’intenzione del governatore Fedriga è di far riaprire, oltre a ristoranti e bar, anche palestre e centri sportivi. Rimane in gioco anche la partita del taglio dei contributi che le regioni versano allo Stato.
12. 5. 2020Le Regioni potranno riaprire il commercio al dettaglio dal prossimo lunedì 18 maggio. Bar, ristoranti, estetisti e parrucchieri rialzeranno le serrande seguendo le linee guida ed i protocolli di sicurezza indicati per ogni tipologia di attività.
7. 5. 2020Il governatore ha anche annunciato la presentazione di un documento a tutti gli amministratori e parlamentari della regione, che chiede non votare provvedimenti che impongano al Friuli Venezia Giulia il pagamento del contributo.
5. 5. 2020La riunione si è svolta nella sede di Udine, rispettando distanze e misure di sicurezza. L'intera mattinata è stata dedicata alle interrogazioni sull'emergenza Covid - 19.
4. 5. 2020 Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sui social ha parlato dell'avvio di questa nuova fase dell'emergenza. Intanto i dati dei decessi, nell'ultimo rilevamento, parlano di 174 morti, il dato più basso dal 14 marzo.
3. 5. 2020Domani in Italia parte la cosiddetta “Fase 2” dell'emergenza Coronavirus, una situazione nuova che al Paese è costata enormi sacrifici. Il premier Giuseppe Conte chiede di evitare gesti di disattenzione e precisa che non si tratta di un “liberi tutti”
28. 4. 2020Una manifestazione di commercianti si è già svolta a Tolmezzo e altre sarebbero in preparazione. Anche il governatore Fedriga però ha chiesto al governo di anticipare aperture e concedere maggiore libertà di movimento.
26. 4. 2020Alla base della richiesta i bassi contagi in regione, ma soprattutto la necessità di far ripartire l’export e reggere il confronto con i paesi confinanti.
26. 4. 2020Alcune regioni però hanno già annunciato ordinanze che anticipano alcune riaperture di attività, e non è esclusa una ripartenza differenziata nelle varie aree del paese.