10. 12. 2024Un appello al mondo intero a riflettere sui diritti inalienabili di ogni individuo e sulle sfide ancora aperte per garantire dignità, libertà ed equità.
7. 12. 2024L'8 marzo collabora da tempo con la Fondazione Obama, e Kovač ha avuto la possibilità di pubblicare per un giorno dal profilo personale dell'ex presidente Usa, occasione sfruttata per promuovere contenuti relativi alla campagna "My Voice, My Choice"
5. 12. 2024Oltre 100.000 persone vivono in condizioni di povertà energetica: la situazione è allarmante. Le burocrazie e la scarsa collaborazione tra enti locali ostacolano l'accesso ai fondi per le ristrutturazioni energetiche. Le ONG chiedono un'azione urgente
4. 12. 2024L'intento comune, in un’ottica di sinergia istituzionale, è quello di semplificare le procedure amministrative e ottimizzare la gestione del cosiddetto "oro blu."
4. 12. 2024Salvini ha ribadito la critica a quelle che ha definito “opposizioni ideologiche alle grandi opere”, come il ponte sullo Stretto o il nucleare, e ha garantito finanziamenti per il porto di Trieste e per la Cabinovia.
3. 12. 2024Janković ha detto di volersi concentrare sulla sistemazione di un corso d'acqua circolare lungo la Ljubljanica, sulla costruzione di un inceneritore, e poi trasferire lontano dal centro il deposito della società del Trasporto pubblico cittadino (LPP)
1. 12. 2024E' stato evocato un possibile collegamento con gli attacchi della Russia alle infrastrutture energetiche dell'Ucraina. Solidarietà a Priština è arrivata dalle ambasciate americana, inglese, italiana e della rappresentanza in Kosovo dell'Ue.
29. 11. 2024Il Carpaccio torna a Capodistria, l’intellettuale “di mare” Giacomo Scotti, il paroliere più celebre della canzone italiana, il Festival dell’Asino istriano e l’Area Marina Protetta di Miramare
22. 11. 2024I lavori dovrebbero concludersi prima dell'estate, garantendo al Centro le migliori condizioni per accogliere competizioni internazionali ai massimi livelli.
21. 11. 2024Mandati di cattura anche nei confronti di alcuni vertici di Hamas. Tali provvedimenti sono stati adottati in relazione ai gravi crimini di guerra e contro l'umanità, perpetrati nella Striscia di Gaza.
21. 11. 2024Le famiglie delle vittime non avevano accettato l’assoluzione per vizio di mente dell’assassino degli agenti, e hanno avviato una causa civile contro il Ministero degli interni.