30. 12. 2024Verranno realizzati reattori di nuova generazione, prima gli Smr e poi gli Amr, ovvero i piccoli reattori, puliti e sicuri, realizzati su base industriale, adattabili, componibili e trasportabili in un container
29. 12. 2024Questa imponente opera ingegneristica, una volta entrata in funzione, sarà in grado di produrre fino a 300 terawattora di energia elettrica annui, contribuendo in modo significativo all'approvvigionamento energetico del Paese.
24. 12. 2024Questa decisione, fortemente influenzata dalle dichiarazioni del Presidente eletto Donald Trump circa l'interesse strategico degli Stati Uniti sull'isola, mira a tutelare le ricche risorse naturali groenlandesi e l'integrità territoriale danese.
23. 12. 2024Già nel 2020 Trump aveva stigmatizzato le posizioni dell'OMS, accusando l'organizzazione di non avere dato l'allarme sulla pandemia Covid per coprire le responsabilità di Pechino
20. 12. 2024Fedriga ha sottolineato gli ingenti investimenti messi in campo su partite come la sanità, il turismo, e la cultura, e sottolineato i risultati ottenuti dai controlli alle frontiere con la Slovenia.
14. 12. 2024La partecipazione di Xi a Washington avrebbe segnato la prima volta in assoluto di un presidente cinese a un evento del genere, considerando la storica rivalità politica ed economica tra gli Stati Uniti e la Cina
9. 12. 2024Dopo 54 anni, si è dissolto in poco più di dieci giorni il regime siriano della famiglia Assad, col suo ultimo esponente, il presidente Bashar al Assad, al potere da un quarto di secolo, fuggito a Mosca assieme alla propria famiglia
4. 12. 2024Salvini ha ribadito la critica a quelle che ha definito “opposizioni ideologiche alle grandi opere”, come il ponte sullo Stretto o il nucleare, e ha garantito finanziamenti per il porto di Trieste e per la Cabinovia.
23. 11. 2024Dopo giorni di trattive, i Paesi sviluppati hanno aumentato la loro offerta di finanziamenti climatici a 300 miliardi di dollari annui, cercando di rispondere alle richieste dei Paesi in via di sviluppo
22. 11. 2024Al centro del confronto, organizzato nella sede dell’URES, le prospettive di collaborazione economica fra la Slovenia e la Regione e le prospettive europee, ma anche la ripartizione dei fondi per lo sviluppo delle piccole imprese delle comunità slovene.