5. 12. 2024Da qualche giorno alcuni studenti dell'Università degli Studi di Trieste hanno dato vita ad un banchetto di raccolta per beni di prima necessità, in particolare indumenti, per i migranti provenienti dalla rotta balcanica
5. 12. 2024Da gennaio nuovo logo per l'Unione Italiana. Non è stato discusso l'Accordo tra l'Associazione dei giovani della Comunità Nazionale Italiana di Capodistria e l'UI, in cui quest'ultima ha chiesto di associarsi. L'AIA resta in stallo
4. 12. 2024Salvini ha ribadito la critica a quelle che ha definito “opposizioni ideologiche alle grandi opere”, come il ponte sullo Stretto o il nucleare, e ha garantito finanziamenti per il porto di Trieste e per la Cabinovia.
27. 11. 2024Non si ferma la lotta del Comitato "No Ovovia" contro la costruzione della struttura fortemente voluta dal Comune di Trieste ma considerata inutile da parte della cittadinanza
20. 11. 2024Critiche le organizzazioni che si occupano di accoglienza e le opposizioni in città. Per Massolino, del Patto per l'Autonomia, “ci troviamo ad assistere a una nuova prova muscolare contro persone che non cercano altro che un riparo".
17. 11. 2024Qualche anno fa, parlando di immigrazione, avevamo raccontato la storia di Marc, un uomo camerunense costretto a scappare in Europa a causa di una situazione difficile che metteva in pericolo la sua vita se fosse rimasto nella sua terra d'origine
15. 11. 2024Una persona su dieci vive in condizione di povertà assoluta, cifra record che non accenna a diminuire, come evidenzia il rapporto diffuso dalla Caritas italiana
14. 11. 2024No comment sul voto, del Consiglio comunale di Gorizia, contrario alla revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini. Confronto invece sul recente taglio dei fondi per il Primorski Dnevnik da parte della regione.
12. 11. 2024 Ad esprimersi contro l'iniziativa anche il sindaco Rodolfo Ziberna, che già in altre occasioni si era espresso contro quelli che lui ritiene tentativi di "cancel culture", che danneggerebbero solo l'immagine della città in vista di Go 2025.
28. 10. 2024Un progetto come Jek 2 condizionerebbe il futuro del paese tanto da un punto di vista energetico quanto finanziario, per questo le Ong chiedono un dialogo trasparente e costruttivo. Ma soprattutto un'assunzione di responsabilità da parte della politica.
24. 10. 2024Qui sorgerà la palestra che accoglierà gli studenti dell'istituto in lingua italiana e delle altre scuole superiori del territorio comunale. Nel pomeriggio la struttura sarà a disposizione della cittadinanza.
24. 10. 2024Il progetto, che prevede una riqualificazione completa dell'area dei vecchi campi da tennis di Santa Lucia, ha diviso i presenti, con l'opposizione che ha sollevato perplessità riguardo ai costi e alla sostenibilità economica dell'iniziativa