20. 7. 2023V okviru 71. Ljubljana Festivala bo v Križankah zaživela baletna predstava italijanskega umetniškega vodje in producenta Danieleja Ciprianija z naslovom Zvezde, Les Étoiles.
9. 7. 2023Il mondo compositivo in Italia è negli ultimi tempi estremamente variegato, nelle prossime due puntate di Sonoramente Classici parliamo con il compositore Virginio Zoccatelli che è docente in Conservatorio a Trieste.
1. 7. 2023La piazza centrale di Visinada, ha fatto da cornice ieri sera, alla presentazione del libro “Carlotta Grisi diva del balletto di Visinada“ di Elena Poropat Pustijanac.
25. 6. 2023In futuro, grazie all'intelligenza artificiale, si potrà comunicare con gli animali, non solo quelli domestici, ma anche con balene, pipistrelli ed api. Sempre più campi della scienza sono coinvolti nella corsa tecnologica all'AI tanto che gli scienziati
23. 6. 2023Operna noč je že več kot pol desetletja tradicionalni koncert Simfoničnega orkestra Slovenskega narodnega gledališča Maribor, na katerem nastopajo priznani solisti mariborske operne hiše in operni zbor.
16. 6. 2023È previsto un ricco programma che vedrà varie sfaccettature della cultura urbana sottoforma di teatro, danza, arte multimediale e tanto altro
26. 5. 2023Nel nuovo doppio album "Monologues" del mezzosoprano Anna Bonitatibus e della pianista Adele D'Aronzo una scelta di sei monologhi, scelti in un arco temporale che va dal 1804 al 1911. Si tratta di un album di ricerca che propone brani poco conosciuti.
23. 4. 2023Il balletto dedicato la grade ballerino e coreografo, del quale quest’anno ricorrono i 30 anni dalla scomparsa, è infatti stato bloccato perché considerato contrario alla normativa ceh vieta la “propaganda” gay.
8. 3. 2023Parleremo di TANGO ARGENTNO, MILONGA, TANGO VALS e TANGO NUEVO con il nostro ospite CLAUDIO MARINIG, istruttore di danza presso EL FAROLITO TANGO di Reana del Rojale (UD)