9. 5. 2024La Premier ha anche difeso la sua riforma, che porterebbe all'elezione diretta del capo del governo, accusando chi si oppone di mettere in crisi "la funzione unificante della Costituzione".
6. 5. 2024Un gruppo di organizzazioni, riunite sotto la sigla "Trieste democratica e antifascista", ha chiesto a Comune e Regione di ritirare il patrocinio, e annunciato un presidio in settimana in occasione dell'inaugurazione di una mostra dedicata al reporter.
20. 4. 2024Oltre alla solenne cerimonia alla Risiera di San Sabba, sono previsti concerti e spettacoli teatrali dedicati alla Liberazione, ma anche ai fatti della primavera del 1944.
13. 3. 2024 Il dibattito è stato organizzato anche alla luce del disegno di legge sull’ attuazione dei diritti culturali degli appartenenti dei gruppi nazionali dell’ex Jugoslavia
23. 2. 2024“Sradicheremo Hamas, vinceremo e conserveremo la nostra autorità” è stato detto. Al momento la capitale francese sta ospitando una serie di incontri per le trattive.
10. 2. 2024Nel suo intervento, di fronte a migliaia di persone e a esponenti del governo nazionale, la premier ha ribadito il dovere di ricordare e dare dignità a vittime ed esuli, e la volontà di condividere la verità storica con i paesi vicini.
9. 2. 2024Il Capo dello Stato ha indicato nell’allargamento dell’Unione Europa la strada per evitare totalitarismi e il ripetersi di tragedie. La Città Europea della cultura, ha detto, è stata "una generosa intuizione della Slovenia".
9. 2. 2024Pure la Comunità nazionale italiana in Slovenia e Croazia ricorda il 10 febbraio e lo fa con una serie di cerimonie e manifestazioni che coinvolgono tutte le istituzioni rappresentative