7. 3. 2022A Vienna qualcuno inizia a parlare della necessità di discutere sull'opportunità o meno di rimanere neutrali come sancito da una legge costituzionale del 1955. Per ora, però, la maggior parte dei partiti sono contrari a qualsisasi tipo di revisione.
14. 2. 2022Una manifestazione non autorizzata si è svolta in piazza Venezia, di fronte all’Altare della Patria, ma è stata sgomberata dalla polizia dopo poche ore per evitare il blocco del traffico. Per organizzatori e partecipanti si annunciano sanzioni.
15. 12. 2021I due leader del movimento, Roberto Fiore e Giuliano Castellino, sono indagati con l'accusa di aver cercato di creare una nuova forza eversiva, che avrebbe dovuto raccogliere, accanto ai neofascisti, anche altri gruppi, soprattutto all'interno dei No Vax.
6. 12. 2021Scontri e tensioni hanno accompagnato la scesa in campo di questo outsider che rischia di mettere in difficoltà l'estrema destra di Marine Le Pen.
16. 11. 2021Il leader del partito di estrema destra austriaco è un convinto no-vax e si è sempre rifiutato di utilizzare la mascherina anche in Parlamento.
15. 10. 2021La protesta, la più seguita anche a livello nazionale, è iniziata alle prime ore del mattino e, dicono gli organizzatori, proseguirà a oltranza.
13. 10. 2021Le forze dell’ordine avrebbero ritenuto troppo rischioso bloccare subito Giuliano Castellino, l’estremista che ha annunciato l’attacco al sindacato dal palco di Piazza del Popolo. Per Giorgia Meloni si tratta di una risposta “offensiva”.
28. 9. 2021“Noi siamo l’alternativa al Janšizmo, non distruggeremo le istituzioni e non offenderemo i cittadini e non svenderemo il paese all’Ungheria” ha detto Mesec precisando che “Sarà un governo che non attaccherà gli operatori culturali e i giornalisti.
21. 6. 2021 Socialisti ed alleati invece hanno ottenuto il 17,6%, mentre Verdi ed alleati il 12,5% e il partito del presisente Emmanuel Macron En Marche l’11,2%. Il secondo turno si terrà il 27 giugno.
15. 3. 2021L'Unione cristiano-democratica ha subito perdite significative alle elezioni amministrative in due Land tedeschi, il Baden-Wurttemberg e la Renania-Palatinato.