16. 10. 2024La ricorrenza sarà ricordata con una manifestazione in Consiglio Comunale e in piazza Unità, ma è anche stata prevista una lunga serie di attività culturali sui fatti e la vita dell’epoca. Il programma si allungherà fino al 2025.
12. 10. 2024Oggi è stato presentato il movimento "In Game", nato per dare voce e diritti, anche sportivi, alle persone disabili "non visibili", ovvero con disabilità intellettive
10. 10. 2024Proposto dalla Can di Capodistria in collaborazione con la Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio ha visto partecipare cento bambini
7. 10. 2024Tra i presenti anche chi ha raccontato di essere stato fermato e controllato sabato scorso, con vari pretesti, alle porte di Roma dalle forze dell'ordine
1. 10. 2024È la prima volta che il fondatore di Wikileaks prende la parola in pubblico da quando è stato liberato alla fine del giugno scorso, dopo aver trascorso gli ultimi quattordici tra isolamento e detenzione
27. 9. 2024TV Capodistria verso l'oscuramento del segnale in Croazia. Il punto sugli annosi problemi della diffusione e della visibilità dell'Ente radiotelevisivo di Capodistria nell'area complessiva d'insediamento storico della Comunità nazionale italiana
27. 9. 2024Per l'esecutivo a maggioranza Movimento Libertà si tratta del 9 cambio di ministro, fra dimissioni e licenziamenti, a parte l'uscita di scena di Marjan Šarec, eletto eurodeputato. Attesa nei prossimi giorni la decisione di Golob
25. 9. 2024Casa, lavoro, salute, integrazione sociale ed economica sono le questioni più pressanti anche per i rifugiati ucraini, che in Slovenia si sentono al sicuro e hanno raggiunto un buon livello di integrazione.
23. 9. 2024Per l'occasione l'Unione sportiva di Capodistria con il supporto del Comune ha organizzato un evento che ha riunito più di 500 alunni delle scuole elementari per passare una mattinata all'insegna dello sport
16. 9. 2024Nei giorni precedenti i partecipanti, che appartengono ad organizzazioni degli esuli di varie città italiane, avevano trascorso tre giorni a Pola, nell’ambito del 67 esimo incontro Culturale degli Esuli da Pola.
15. 9. 2024Secondo Golob, la giornata del ritorno del Litorale alla madrepatria è una festa di tutta la Slovenia, che celebra così una regione solare e ospitale, caratterizzata dallo spirito libero della sua gente.