18. 11. 2020Pirano, Isola, Capodistria e Ancarano, hanno appoggiato e accolto in questi giorni la versione aggiornata del libro di candidatura del progetto "Pirano25" del gruppo guidato da Martina Gamboz.
13. 11. 2020Due progetti di preminente valenza culturale vengono a coinvolgere in questi mesi i quattro comuni del Litorale. Si tratta della strategia culturale comune rappresentata dall'acronimo PIKA.
10. 3. 2020La nuova struttura si profila come indispensabile per lo svolgimento degli eventi e delle varie iniziative legate all’investitura a Capitale europea della cultura 2025, per la quale Pirano sembra avere ottime chance.
27. 2. 2020Nel 2025, saranno una città slovena e una tedesca a fregiarsi del titolo di Capitale europea della cultura. In Slovenia rimangono in gara Nova Gorica, Pirano, Ptuj e Lubiana.
27. 2. 2020Za vsa štiri mesta, ki so se uvrstila v drugi krog kandidature za Evropsko prestolnico kulture, se začenjajo nove priprave. Ekipe Nove Gorice, Ptuja, Ljubljane in Pirana morajo oddati novo prijavno knjigo.
26. 2. 2020Sono sei le città slovene a presentarsi con i propri partner al giudizio della preposta commissione internazionale di esperti. I risultati della selezione saranno resi pubblici domani.
20. 1. 2020Nella puntata di Meridiani del 20 gennaio, in onda alle 21.15, si parlerà del progetto ''Piran-Pirano 4 Istria 2025'' ovvero dell'aspirazione dei comuni costieri di diventare tra cinque anni ...
7. 1. 2020Občina Piran je vodilni partner projekta kandidature za Evropsko prestolnico kulture, pri katerem sodelujejo še občine Koper, Izola in Ankaran, podporo pa so izrazili tudi v občinah Trst in Milje ter Istrska županija s sedmimi občinami in mesto Opatija.