21. 8. 2024Alla base della positività sarebbe stato un medicinale utilizzato dal massaggiatore di Sinner. Critiche dai colleghi: per Nick Kyrgios "chi risulta positivo in due test a una sostanza proibita, dovrebbe stare lontano dai campi per due anni".
6. 8. 2024Nonostante le pressanti richieste dell'opposizione, che contesta i risultati elettorali, la situazione sembra ancora lontana dalla risoluzione. Di fronte alle crescenti polemiche, la Corte Suprema ha deciso di aprire un'inchiesta.
1. 8. 2024Nonostante una lunga seduta nelle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera per chiudere l'esame del ddl sicurezza, mancano ancora numerosi emendamenti e si va avanti ad oltranza.
24. 7. 2024Al contempo chiede di implementare la sentenza della Corte costituzionale e provvedere all'adeguamento dei salari per giudici e pubblici ministeri. Il rapporto affronta anche la lotta alla corruzione
23. 7. 2024Il sistema giudiziario russo condanna ancora una volta una giornalista, con doppia cittadinanza russa e americana, con accuse di diffondere informazioni false sull'esercito russo, mettendo così a rischio la sicurezza nazionale.
17. 7. 2024Il ricorso era stato proposto dall’Associazione Luca Coscioni, cha da anni si batte per il diritto all’eutanasia in Italia. Il Tar ha dato 30 giorni di tempo all’azienda sanitaria per concludere l’esame.
16. 7. 2024Nel corso della discussione è spuntata anche la centrale nucleare di Krško, con la richiesta d'inserire nel piano di Protezione civile anche la iodoprofilassi in caso di rischio nucleare.
12. 7. 2024Ha risposto la Corte di giustizia europea, secondo cui la norma che prevede l’acquisizione delle opere, è opponibile a tutti gli operatori esercenti attività nel territorio nazionale senza costituire una restrizione alla libertà di stabilimento
3. 6. 2024Secondo la Corte, non è necessario l’alcol test o un esame medico per riconoscere un ubriaco al volante, ma bastano le valutazioni delle forze dell’ordine.