7. 4. 2021L’EMA dovrebbe ammettere il legame fra vaccinazione e i rarissimi effetti collaterali, ma senza dare indicazioni su eventuali limitazioni, lasciate alle autorità dei singoli stati. Aumentano intanto le rinunce al vaccino.
26. 3. 2021L'Agenzia europea per i medicinali ha dato l'autorizzazione a nuovi stabilimenti per la produzione dei vaccini contro il coronavirus. In questo modo "la capacità di produzione e la fornitura di sieri anti-Covid-19 nella Ue" aumenterà.
22. 3. 2021Da una verifica eseguita dal Commissario per l'Emergenza Covid, Francesco Figliuolo, risulta che in Italia la media massima delle somministrazioni dei vaccini è di poco superiore ai 200 mila al giorno.
2. 3. 2021Rimane aperta in modalità virtuale dopo la chiusura in presenza la mostra retrospettiva che il Kulturni dom di Gorizia dedica all'artista sloveno di Trieste Klavdij Palčič, considerato un punto di riferimento nell'ambiente artistico sloveno e italiano.
1. 3. 2021Il Presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, ha nominato il Generale di Corpo d'Armata Francesco Paolo Figliuolo come nuovo Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19.
18. 2. 2021Esce la ventiduesima monografia della collana della Fondazione CRT- Cassa di risparmio di Trieste, dedicata al pittore, illustratore e decoratore di nazionalità slovena Avgust Černigoj, nato nel rione triestino di Chiarbola il 24 agosto 1898.
8. 2. 2021La certificazione potrebbe valere come vero e proprio "passaporto", che permetterebbe agli immunizzati di spostarsi senza limitazioni almeno all'interno dei confini nazionali e di poter riprendere le proprie attività abituali senza restrizioni.
3. 2. 2021Per eventuali allentamenti delle misure di contenimento del virus o viceversa l'introduzione di nuove restrizioni, si tratta di negoziare con il virus
4. 12. 2020Il ministro della Salute italiano, Roberto Speranza, ha spiegato che è incoraggiante l’importante diminuzione dell’indice Rt, ma ha anche aggiunto che questo non significa che si è nella situazione di uno “scampato pericolo”.
30. 11. 2020La pressione sugli ospedali e sulle terapie intensive è ancora rilevante, ha però aggiunto, e in ogni caso i cittadini non dovranno mai abbassare la guardia. Riguardo le vacanze di Natale per Fedriga è necessario un accordo europeo.