27. 11. 2023 "La mia preoccupazione è che si vada verso una centralizzazione dei programmi e delle notizie", ha spiegato il vicedirettore, che ha detto di intravedere un pericolo non solo per i programmi in lingua slovena del Centro Regionale ma per "tutti noi".
22. 11. 2023Invariato ma non adeguato all'inflazione, l'ammontare per la cultura e per il funzionamento della Can Costiera, aumentano invece i fondi per la base economica.
24. 10. 2023Proposto dal presidente del Consiglio di amministrazione dell'ente Zvezdan Martič, ha ottenuto il consenso unanime del Comitato per i programmi italiani. Luce verde anche alla bozza del piano di produzione per il 2024 e alla relazione sul lavoro svolto.
2. 10. 2023Critici con il governo, la presidente dei Sindacati Liberi, Lidija Jerkič, il presidente della Confederazione dei Sindacati del Settore Pubblico, Branimir Štrukelj e il capo della squadra negoziale dei sindacati del settore pubblico, Jakob Počivavšek
21. 9. 2023La normativa precedente è stata abrogata lo scorso febbraio dalla Corte Costituzionale e quella nuova deve essere approvata entro il primo di ottobre.
1. 9. 2023Misure come il "sabato solidale" e il contributo obbligatorio sollevano preoccupazioni sull'impatto sull'economia e sulla popolazione, date le già significative donazioni pubbliche
23. 8. 2023I problemi della piattaforma non riguardano però solo l’emorragia di utenti, ma anche o conti economici, tanto da far parte di nuovo di fallimento lo stesso fondatore di Tesla e proprietario del social network.
22. 7. 2023All'aeroporto sportivo di Bovec-Plezzo, dove è stato organizzato l'incontro dei comitati comunali dell'SDS, ha parlato il leader del partito Janez Lanša
6. 7. 2023Via libera della Camera alla proposta di legge per l'istituzione della commissione parlamentare di inchiesta sul Covid e le misure adottate dall'allora governo Conte. I voti a favore sono stati 172, 4 gli astenuti.
18. 6. 2023Tra i paesi che otterrebbero un seggio in più figura anche la Slovenia. Spetterà ora al Consiglio europeo adottare una decisione all'unanimità, che richiederà poi l'approvazione finale dello stesso Europarlamento.