27. 2. 2024Problematica delle tabelle con i toponimi poste nel Centro storico del Comune città di Capodistria: domani un incontro tra i rappresentanti della CNI e della Commissione comunale per la toponomastica con la ministra della Cultura Asta Vrečko
24. 1. 2024Per il preposto Ufficio per la lingua slovena le tabelle violano la Legge sulla lingua slovena perchè i toponimi e i nomi non sono stati tradotti. La questione diventa ora politica. Il deputato Žiža chiede un incontro con la ministra della cultura Vrečko.
20. 1. 2024L’iniziativa, che crea ogni anno più polemiche, non ha però visto alcuna manifestazione che facesse esplicitamente riferimento al fascismo, come si temeva alla vigilia. L’Anpi ha organizzato una contro manifestazione in città.
21. 10. 2023Alle 14 di questo sabato, minuto più minuto meno, sono scattati i controlli delle forze dell'ordine italiane presso i valichi confinari con la Slovenia.
20. 10. 2023Dall'inizio del conflitto israeliano-palestinese, infatti, le forze dell'ordine stanno aumentando le misure di precauzione, ma anche le manifestazioni di intolleranza nel Paese sono sempre maggiori.
6. 9. 2023Hanno partecipato all’Iniziativa, Nadia Zigante, Presidente della Commissione per le questioni della nazionalità, il vicesindaco Christian Poletti e Daniela Paliaga Janković che ha contribuito alla riscoperta degli odonimi e toponimi
22. 6. 2023La bozza del disegno di legge italiano sul nuovo Codice della strada, in discussione in queste ore sul tavolo del Consiglio dei ministri, prevede sanzioni più severe per i conducenti in stato di ebrezza o per chi guida dopo aver assunto droghe.
28. 2. 2023Il presidente serbo ed il premier kosovaro ieri a Bruxelles hanno approvato la proposta dell'Unione europea per la normalizzazione dei rapporti tra i due paesi.
12. 12. 2022Restano, quindi, le barricate e i blocchi stradali messi in piedi dalla popolazione serba dopo l'arresto dell’ex poliziotto serbo Dejan Pantić.