Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice
Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Iskanje • territorio-transfrontaliero

Namesto tega išči:

Istria Il Ministro Podgoršek accoglie la proposta della UI

1. 4. 2021Il Ministro dell'Agricoltura sloveno, Jože Podgoršek, ha inviato una missiva all'Unione Italiana sulla denominazione trilingue dei prodotti tipici istriani.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/istria/il-ministro-podgorsek-accoglie-la-proposta-della-ui/575210

Annunciamo Domenica sera una nuova puntata di Lynx, magazine transfrontaliero

25. 3. 2021Nella nuova puntata di Lynx le redazioni italiane e slovene della RTV Koper Capodistria e della RAI FVG-FJK vi propongono quattro servizi che ci portano dagli scampanatori del Goriziano, attraverso Kobdilj per arrivare all'Istria slovena e a Pirano.

https://www.rtvslo.si/capodistria/tv-capodistria/notizie/annunciamo/domenica-sera-una-nuova-puntata-di-lynx-magazine-transfrontaliero/574315

Notizie Lynx, magazine transfrontaliero

25. 11. 2020Dall'intervista agli architetti Peter Lorenz e Giulia Decorti, all'attività della biblioteca degli Sloveni in Italia in tempo di pandemia, per poi parlare con il campione automobilistico Mario Andretti e finire con una passeggiata in una Pirano inedita.

https://www.rtvslo.si/capodistria/tv-capodistria/notizie/lynx-magazine-transfrontaliero/543476

Friuli Venezia Giulia Il Comitato Dolci commemora i migranti morti in Val Rosandra nel '73

13. 10. 2020Si commemorano oggi presso il cimitero di San Antonio in Bosco i 4 giovani migranti morti di freddo in Val Rosandra il 13 ottobre del 1973 ed il giovane algerino deceduto lo scorso Capodanno, dopo essere precipitato da un costone di San Servolo.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/il-comitato-dolci-commemora-i-migranti-morti-in-val-rosandra-nel-73/538997

Friuli Venezia Giulia Marmi Vrech e l'incontro tra la pietra ed il cibo in una "Metamorfosi"

24. 9. 2020“Metamorfosi – Il percorso di contaminazione”, questo il titolo dell'interessante progetto comunicativo proposto dall'azienda Marmi Vrech di Cervignano, che lavora il marmo ed altre pietre naturali e che ha unito due mondi: marmo e cucina.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/marmi-vrech-e-l-incontro-tra-la-pietra-ed-il-cibo-in-una-metamorfosi/537012

Italia Il Prefetto "riapre" le scuole slovene anche agli alunni residenti in Italia

15. 5. 2020Dalle notizie delle ultimissime ore sembrerebbe che gli studenti verranno equiparati ai lavoratori transfrontalieri e potranno quindi frequentare le lezioni in classe dal prossimo lunedì 18 maggio.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/italia/il-prefetto-riapre-le-scuole-slovene-anche-agli-alunni-residenti-in-italia/523951

Friuli Venezia Giulia Si vota su Radio Capodistria

17. 2. 2020Il testo, che chiede al sindaco di attivarsi presso il governo per tutelare le frequenze che diffondono il segnale in Friuli Venezia Giulia, è stato presentato dal Pd ma sottoscritto da tutti i gruppi.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/si-vota-su-radio-capodistria/514700
Pagina 4 di 5
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov