9. 12. 2021La condanna alle iniziative è stata unanime da parte della politica italiana, e le forze dell’ordine stanno verificando se ci siano gli estremi, oltre che per le sanzioni per le manifestazioni non autorizzate, del reato di vilipendio ai caduti.
7. 12. 2021Nuova e finalmente positiva notizia sul caso di Patrick Zaki. Lo studente egiziano sarà scarcerato, ma non è stato assolto dalle accuse. A riferirlo sono stati alcuni avvocati a Mansura, al termine dell'ultima udienza.
6. 12. 2021L'ingresso delle minoranze nazionali nella maggioranza di governo a Zagabria sta dando i suoi frutti. E anche copiosi a giudicare dai fondi per le attività volte a sostenere l'autonomia culturale delle etnie previsti dal Bilancio.
30. 11. 2021Il nuovo piano ha spiegato il direttore di Rtv Slovenia è un “occasione per avvicinare l’RTV ai maggiori media pubblici europei e avvicinarci agli utenti”.
30. 11. 2021Un’iniziativa rivolta a tutti gli immunizzati, che segue la via tracciata dalla regione del Burgerland, dove con un’iniziativa simile in poche settimane si è raggiunta un’ottima copertura vaccinale, tanto che oggi si tratta del Land con meno contagiati.
29. 11. 2021Il Consiglio di programma di RTV Slovenia ha approvato la proposta del Piano di programma e produzione per il 2022, redatta dalla direzione dell'Ente. 17 i voti a favore, 5 i contrari, 4 gli astenuti
24. 11. 2021Rossi è accusato di oltraggio, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate ai danni di due agenti. Per il consigliere comunale si è trattato però di un "abuso di potere".
24. 11. 2021Pure i dipendenti dell’attivo culturale hanno lanciato un monito affinché l’argomento venga discusso su larga scala: “Le dimissioni vanno interpretate come un gesto che ha l’obiettivo di scuotere l’ambiente”
22. 11. 2021“Riteniamo costituzionalmente controverso non fare votare due deputati che hanno dlele posizioni chiare sul destino del Ministro Dikaučič, ha detto Vatovec
22. 11. 2021Lo scontro tra governo e opposizione continua in parlamento anche a colpi di mozioni di sfiducia.
Oggi al parlamento sloveno nuova seduta fiume per discutere della mozione di sfiducia contro il ministro della Giustizia, Marjan Dikaučič