9. 11. 2021Il premier polacco, Mateusz Morawiecki, in un tweet ha affermato che "sigillare il confine" è nell'interesse nazionale del Paese, ma "ci sono in gioco la stabilità e la sicurezza dell'intera Unione europea".
8. 11. 2021Il Presidente amministrativo della Elektra di Lubiana, Andrej Ribič annunciando un’azione legale revocatoria, ritiene ingiustificato il suo esonero. Il governo starebbe avanzando con la sostituzione ai vertici delle società energetiche.
8. 11. 2021Chiuso il contenzioso tra il Governo e l’Agenzia di stampa nazionale. Il nuovo direttore, Igor Kadunc, pochi giorni dopo aver preso l’incarico, ha firmato l’intesa con l’Ufficio governativo per le comunicazioni.
2. 11. 2021Una petizione che chiede di fidarsi della scienza e di non danneggiare l’immagine della città ha avuto un’alta adesione, ma i provvedimenti varati per limitare le manifestazioni hanno provocato nuove reazioni sui social contro politici e giornalisti.
29. 10. 2021Il Consiglio dei ministri italiano ha risposto negativamente, come ampiamente prevedibile, alle richieste avanzate da Stefano Puzzer lo scorso sabato in un incontro con il ministro Patuanelli. I portuali proseguiranno ad oltranza con le loro proteste.
28. 10. 2021L’esponente del movimento 3V si è presentato in comune per ritirare dei documenti, ma non ha esibito il Green pass ed è stato bloccato dalla polizia municipale sulla porta: annunciata una denuncia in questura da parte del suo avvocato.
27. 10. 2021Il giudice ha ascoltato i primi testimoni e lo stesso Rossi che, entrato in aula senza indossare la mascherina, ha respinto le accuse di aver aggredito i carabinieri e fatto resistenza, ma secondo l'accusa le immagini girate raccontano una storia diversa.
27. 10. 2021Seduta straordinaria della Camera di Stato su richiesta dell’opposizione per discutere riguardo la situazione attuale in Slovenia e la necessità di elezioni anticipate.
25. 10. 2021L'opposizione rigetta le accuse ed esprime la propria solidarietà, ribadendo che chi mina la libertà delle idee e il confronto minaccia la democrazia. Solidarietà alle vittime delle lettere di minacce inaccettabili anche dal Presidente della Repubblica
25. 10. 2021Il bambino era stato portato in Israele dai nonni paterni lo scorso settembre, contro la volontà delle autorità italiane e della zia paterna affidataria. La procura di Pavia ha aperto un'inchiesta per sequestro di persona a carico del nonno.
16. 10. 2021Se l’idea era quella di far diventare la Slovenia riconoscibile a livello europeo, bisogna ammettere che il premier Janez Janša c'è riuscito. Più che l'azione del suo governo hanno potuto i suoi tweet.
12. 10. 2021I quattro hanno partecipato alla manifestazione con Roberto Dipiazza, appoggiando la sua candidatura, ma a margine si è parlato anche di fascismo e di Green pass. Salvini ha abbandonato il punto stampa, irritato per le domande sul rischio fascismo.