4. 10. 2024La cerimonia di premiazione, preceduta da un interessante dibattito, si è svolta ieri presso la residenza dell'Ambasciatore d'Italia in Slovenia Giuseppe Cavagna
3. 10. 2024Oggi la delegazione è arrivata a Capodistria per incontrare i rappresentanti della Comunità nazionale italiana e del Centro regionale RTV Koper-Capodistria
3. 10. 2024Al Comitato difesa Sajovic ha ottenuto 9 voti a favore e 4 contrari. Logaj al Comitato istruzione, scienza e giovani ha ricevuto invece 8 voti favorevoli e 5 contrari.
2. 10. 2024Sinistra/Levica e il deputato Miroslav Gregorič, di Movimento Libertà, hanno votato contro. Preoccupazione anche da parte delle organizzazioni non governative sulla possibilità di una lievitazione dei costi
2. 10. 2024Il presidente del Comitato paralimpico sloveno, Damijan Lazar, ha chiesto al governo coraggio per investire nel settore e mettere i più giovani nelle condizioni di emergere
1. 10. 2024Tre anni di lavoro nei laboratori dell'Istituto per la tutela dei beni culturali della Slovenia hanno restituito al dipinto tutta la sua luminosa bellezza rinascimentale
1. 10. 2024Nonostante molti ministri avessero già risposto a parte delle domande, Golob, appena rientrato dalla visita ufficiale a New York per la presidenza della Slovenia al Consiglio di Sicurezza dell'ONU, oggi ha fornito le sue risposte ai parlamentari
30. 9. 2024Nel corso dell’incontro, organizzato nella sala della Comunità degli italiani, sono emerse posizioni di critica all’Unione Europea per le posizioni sulle crisi in Ucraina e Israele, e appelli ad impedire l'arrivo di armi nei porti dell’alto Adriatico.
27. 9. 2024Imporante il lavoro congiunto con l'Unione europea, la diversificazione dell'approvvigionamento con accordi con Algeria e Azerbaijan, e lo stoccaggio continuo
27. 9. 2024Secondo le ultime informazioni, la consultazione si terrà molto probabilmente il 24 novembre. I dettagli procedurali saranno definiti nei prossimi giorni dal Comitato parlamentare per le infrastrutture.
27. 9. 2024Il premier ha anche parlato con l'agenzia di stampa tedesca, DPA, dell'uso in territorio russo dei missili da crociera a lungo raggio, forniti a Kiev dai paesi occidentali.