24. 2. 2023Le sfide per i prossimi quattro anni, i principali nodi da sciogliere, dal bilinguismo alle scuole, dalla base economica allo sviluppo della Comunità Nazionale Italiana
24. 2. 2023Nel prossimo numero di Tuttoggi Attualità parliamo assieme ad Alberto Scheriani del lavoro che c'è da fare nell'ambito delle istituzioni della Comunità Nazionale Italiana in Slovenia: dall'edilizia scolastica al decreto intercomunale sul bilinguismo.
23. 2. 2023Annunciata anche la visita del ministro dell'iIstruzione italiano Giuseppe Valditara, che questo sabato sarà a Pirano con una scolaresca in occasione di un tour sui luoghi della memoria legati all'esodo e alle foibe organizzato dal MIUR.
18. 2. 2023Durante il ballo mascherato, con tema “Serenissima Pirano - Venezia, un sogno in maschera”, ci sarà una giuria di esperti che premierà le migliori maschere della serata
17. 2. 2023I bambini delle scuole elementari di Pirano hanno sfilato mascherati davanti il palazzo comunale e hanno assistito a uno spettacolo di magia del Mago Sam Sebastian
15. 2. 2023La pubblicazione del libro, edito dal Museo Sergej Mašera di Pirano, è stata resa possibile grazie al sostegno finanziario del Ministero della cultura della Repubblica di Slovenia, del Comune di Pirano e dell'Ente porto capodistriano.
15. 2. 2023Dopo due anni di pandemia le giornate informative tornano in presenza con la possibilità di recarsi in sede, anche se alcuni istituti garantiranno le presentazioni online
6. 2. 2023Portorose ha ospitato diverse edizioni di un importante torneo WTA. In settembre la vittoria andò alla ceca Katerina Siniakova che sconfisse in finale la kazaka Jelena Ribakina, finalista all'ultimo Australian Open.
5. 2. 2023La preside della scuola elementare, Nadia Zigante, ci ha parlato di quante iscrizioni ci sono state negli ultimi anni, definendole imprevedibili
1. 2. 2023Secondo quanto affermato dall'Acquedotto del Risano, le tariffe più alte per l'acqua potabile sono una conseguenza dell'aumento dei prezzi dei prodotti energetici.