21. 7. 2022Nella nuova puntata di Sonoramente Classici vi proponiamo l'interpretazione storicamente informata di tre brani di Antonio Tarsia, compositore capodistriano poco conosciuto ai più
16. 7. 2022Ondate di calore severe, alluvioni e allagamenti, tempeste sempre più forti, siccità e desertificazione, sono gli scenari terribili con cui un gran numero di esseri umani deve fare i conti periodicamente
24. 6. 2022L'ex presidente dell'Unione Italiana nonché deputato al Sabor esprime il suo appoggio per Tremul e Corva. Il presidente del Consiglio della Minoranza della Regione Istriana, Gianclaudio Pellizzer, formalmente non prende posizione.
14. 6. 2022Negli interventi, rilevata l’importanza del coinvolgimento di ricercatori che pubblicano per il Centro ormai da tanti anni, ma anche quella di nomi nuovi.
11. 6. 2022L' esposizione si compone di fotografie e testi di accompagnamento bilingui - in italiano e croato - sugli affreschi di una ventina di chiese del territorio istriano ed italiano.