12. 8. 2019In questo agosto caldo per l'Italia da tutti i punti di vista, continua ad infuriare la polemica in Friuli Venezia Giulia sulle parole della sindaco leghista di Monfalcone Anna Cisint che qualche ...
10. 7. 2019Fizične ovire na meji niso skladne z duhom EU-ja, je na vprašanje Irene Joveve (LMŠ/RE) glede izjav italijanskega notranjega ministra Mattea Salvinija o možnosti postavitve fizičnih ovir na meji med Slovenijo in Italijo odgovorila Ursula von der Leyn.
10. 7. 2019Il governatore del Friuli Venezia Giulia, ha parlato nel corso di un’audizione di fronte al Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, confermando la volontà di rafforzare i controlli lungo il confine.
8. 7. 2019Il governo ungherese intende raddoppiare il flusso ferroviario da Budapest grazie alle nuove aree. Nella stessa giornata è stato anche siglato un nuovo protocollo contro le infiltrazioni mafiose e della criminalità organizzata.
4. 7. 2019La visita giunge dopo giorni di polemiche sulla gestione dell’immigrazione e sulla volontà del governatore della regione, Massimiliano Fedriga, di sigillare le frontiere con la Slovenia.
4. 7. 2019Predsednik Furlanije - Julijske krajine Massimiliano Fedriga se je v Rimu sestal z notranjim ministrom Matteom Salvinijem, razpravljala pa sta o novih ukrepih za ustavitev prebežnikov iz smeri Slovenije.
3. 7. 2019Fedriga, oggi si è recato al Viminale per chiedere un incremento di agenti per pattugliare il confine. Ieri in Carnia, intanto, sono stati intercettati 22 profughi su un camion.
1. 7. 2019Iniziano ufficialmente oggi, con una presentazione a Lipica, i pattugliamenti misti tra Italia e Slovenia, per il controllo del territorio al confine tra i due Paesi
1. 7. 2019Vse do 30. septembra bodo mejo med Slovenijo in Italijo nadzorovale mešane slovensko-italijanske policijske patrulje. Predvidene so štiri patrulje na teden, tri na slovenski in ena na italijanski strani.
28. 6. 2019E' stata resa pubblica la lista dei progetti che l'Università Popolare di Trieste finanzierà quest'anno. Positivo il fatto che sono state accettate la maggioranza delle proposte dell'Unione Italiana.