10. 6. 2021La giunta è andata a un passo dalla crisi, e i prossimi dodici mesi, che separano la città dalle elezioni, si preannunciano molto complicati per la maggioranza e il sindaco Rodolfo Ziberna.
1. 6. 2021La Federazione ha apprezzato i passi in avanti fatti nel dialogo fra Roma e Lubiana, anche grazie a iniziative come la visita dei due presidenti ai luoghi della memoria e l'organizzaione della Città europea della cultura 2025.
26. 5. 2021I numeri sono costanti, ha detto, con una maggior percentuale di minori. Riguardo le “riammissioni informali", contestate dalle organizzazioni che si occupano di accoglienza, per il prefetto non c’è stata alcuna violazione dei diritti dei migranti.
24. 5. 2021Al centro del colloquio l’appuntamento con la capitale europea della cultura nel 2025, la zona economica speciale europea, ma anche la conferma della visita, con il Presidente Pahor, alle due città in autunno.
18. 5. 2021Si tratta di un passaggio che fa cadere tutte le restrizioni, coprifuoco compreso, mantenendo solo le regole di comportamento come l’uso della mascherina e il distanziamento.
17. 5. 2021La rassegna, organizzata dal Centro Teatro e Animazione di Gorizia festeggerà quest'anno la trentesima edizione, in programma dal 23 agosto al 5 settembre.
15. 5. 2021Un errore che in poche ore ha fatto il giro dei social, e che è stato subito ripreso dal centro-destra goriziano tanto che l’ufficio di turismo sloveno è subito intervenuto facendo immediatamente ritirare i gadget dai negozi.
11. 5. 2021Un'occasione per promuovere il territorio e la collaborazione transfrontaliera, un'esempio da seguire anche a livello europeo. Predisposto un ricco programma di eventi collaterali.
8. 5. 2021Quest'anno, senza un grande favorito, il Giro si presenta con una crono in meno e una squadra in più al via, con tappe più corte e il sconfinamento in Slovenia, dopo ben 17 anni.
7. 5. 2021Il sindaco Rodolfo Ziberna ha assicurato che non si tratta di una scelta dettata da un pregiudizio, ma l'opposizione attacca: "Decisione divisiva".
4. 5. 2021I medici hanno ribadito le critiche sui numeri, ma anche sulla gestione della seconda e terza ondata. L'assessore Riccardi: “Sospetti e dubbi fuori luogo: i numeri contestati erano del tutto ininfluenti per la classificazione della regione".
30. 4. 2021Nell’occasione i sindacati aderenti al Csi (Cgil, Cisl e Uil in Fvg, Zsss e Ks 90 in Slovenia) hanno salutato la scelta di assegnare a Gorizia e Nova Gorica il ruolo di Capitale europea della Cultura 2025.